1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove col 30 cm e buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto l'anteprima (canale red) del mio ultimo giove con newton orion uk 300 f4, barlow 5X, prolunga e dmk21 ( praticamente sporgeva di quasi mezzo metro lol ). Il seeing era buono , credo un 7 con punte di 8. Purtroppo però non ho avuto tempo di curare la messa a fuoco e la collimazione al top, quindi secondo me si può ottenere di meglio. Inoltre mi sono limitato ai soli canali red e blu, col green sintetico ottenuto dai 2. Questo perchè non disponendo di slitta portafiltri mi va via troppo tempo per 3 cambi filtro. Il blu inoltre non è assolutamente al livello del rosso.

Ecco qui:
Allegato:
red2.jpg
red2.jpg [ 74.08 KiB | Osservato 692 volte ]


...ed ecco il colore (bicolor: R, B+R, B)

Allegato:
giove-LRGB copy.jpg
giove-LRGB copy.jpg [ 108.23 KiB | Osservato 692 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove col 30 cm e buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me il dettaglio è tantissimo!
A mio avviso però è l'elaborazione troppo forzata. Perchè non provi con un sigma inferiore con l'UM? Secondo me tiri fuori tutti i dettagli fini...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove col 30 cm e buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho appena visto l'immagine in un altro forum e poi qui,devo dire che l'immagine è davvero ottima con un margine di miglioramento.
con un 30cm e un buon seeing l'immagine parla da se... :wink:
adesso l'elaborazione può fare la differenza!
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove col 30 cm e buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ecco una nuova elaborazione seguendo i vs. consigli. Mi sembra sensibilmente migliore:

canale red:
Allegato:
gio2.jpg
gio2.jpg [ 94.84 KiB | Osservato 598 volte ]


R(g)B:
Allegato:
giove2-LRGB.jpg
giove2-LRGB.jpg [ 126.61 KiB | Osservato 608 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove col 30 cm e buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so perchè ma il colore non mi convince molto....però i dettagli sono notevoli, veramente ottima! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010