1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Propongo il mio Giove del 02.10.2010.
Condizioni pessime, ma orami ci siamo abbituati.
Ho anche altri riprese, per ora vi posto questa.
Ho usato il Mewlon250, il Trex dorme, per il momento. :wink:
Il lavoro porta via molto tempo, e uso il tubone che trovo pronto in meno di mezzora, senza troppi accrocchi da fare.
Ovviamente non c'e' stora da 250mm, a 350mm. :wink: ..


Allegati:
Giove del 02.10.2010.jpg
Giove del 02.10.2010.jpg [ 71.19 KiB | Osservato 1401 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 11:53
Messaggi: 18
Località: Foggia
Angelo Gentile ha scritto:
Propongo il mio Giove del 02.10.2010.
Condizioni pessime, ma orami ci siamo abbituati.
Ho anche altri riprese, per ora vi posto questa.
Ho usato il Mewlon250, il Trex dorme, per il momento. :wink:
Il lavoro porta via molto tempo, e uso il tubone che trovo pronto in meno di mezzora, senza troppi accrocchi da fare.
Ovviamente non c'e' stora da 250mm, a 350mm. :wink: ..


Bella nonostante il seeing.. la prossima volta spero di esserci anch'io! :wink:
curiosità: ma 30 fps non è un po' altino come valore? ho mille domande!! :)

_________________
Osservo con: binocolo TS 8x42 HQ - Nexstar 5 SE goto - Dobson GSO 10" Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oramai ci hai abituato a questi livelli :D Ottimo come sempre anche con 10 cm in meno.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bello Angelo!

Un pò sofferto a causa del seeing, ma davvero ben riuscito! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Anche con un seeing povero riesci comunque sempre a portare qualcosa a casa.
Il Trex dorme ? Uhmmmm.........stai tramando nell'ombra ! Che cos'altro stai organizzando...dobbiamo aspettarci qualche 50 cm ?
Dillo prima almeno ci prepariamo !!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo, per il seeing dichiarato (5/10), il risultato è davvero ottimo!
Il trenino di ovalini, perturbazioni, dettagli ai poli...che dire!
Tieniti sempre aggiornato con queste belle elaborazioni che quando becchi l'8, fai il botto!!!!!
Complimenti per la scheda...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo il 5/10 ci sta tutto, ma resta una ottima immagine :wink:
Ho visto che hai sommato 1400/2700 frames, credi che sommandone circa 600 selezionati manualmente tra i migliori, il risultato possa migliorare?
Io ci proverei, con 600 fotogrammi dovresti non avere grossi problemi di rumore, ma resta sempre da valutare la qualità dei video acquisiti nei tre canali.
Nelle mie ultime immagini del 30 settembre ho sommato addirittura, in alcuni casi, 400frames, c'è da dire che avevo 8/10, ma una prova la farei, al tuo posto :)
Complimenti :D
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio V. ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Propongo il mio Giove del 02.10.2010.
Condizioni pessime, ma orami ci siamo abbituati.
Ho anche altri riprese, per ora vi posto questa.
Ho usato il Mewlon250, il Trex dorme, per il momento. :wink:
Il lavoro porta via molto tempo, e uso il tubone che trovo pronto in meno di mezzora, senza troppi accrocchi da fare.
Ovviamente non c'e' stora da 250mm, a 350mm. :wink: ..


Bella nonostante il seeing.. la prossima volta spero di esserci anch'io! :wink:
curiosità: ma 30 fps non è un po' altino come valore? ho mille domande!! :)


Claudio, calcola, che Giove Ruota molto in fretta, e in gergo, piu' fream prendi, minore sara' il rumore di fondo dell'immagine, nel processo di elaborazione.
Avrei potuto riprendere anche a 15fps, ma con il Mewlon250, ci arrivavo benissimo, e o preferito i 30fps. :mrgreen:
Per 80/90sec, sono 2700 Fraem, davvero tanti, per evitare rumore e quant'altro.

Tutto dipende dall'apertura a disposizione, dalla quantita' di luminosita' che prende, e dalla trasparenza.
IN questo caso ho sfruttato al massimo la camera a disposizione, avendo quasi il Gain a palla. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma con 2700 Frame, al Gain gli fai un Baffo!!!.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Oramai ci hai abituato a questi livelli :D Ottimo come sempre anche con 10 cm in meno.



Grazie, ma non e' questo il caso. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02.10.2010.
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Anche con un seeing povero riesci comunque sempre a portare qualcosa a casa.
Il Trex dorme ? Uhmmmm.........stai tramando nell'ombra ! Che cos'altro stai organizzando...dobbiamo aspettarci qualche 50 cm ?
Dillo prima almeno ci prepariamo !!

Cieli quieti



Grazie davero Giovanni.
Si fa quel che si puo', ma di certo un seeing migliore, farebbe meraviglie. :wink:

bhe!!! 50cm, a dire il vero sarebbero il Top per me, vediamo fra tre anni, se riesco nell'impresa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010