1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimo sensore ad alta risoluzione nata in casa Point Grey, Flei3, ne parliamo?



http://www.flea3.com/
http://www.ptgrey.com/index.asp
http://www.ptgrey.com/products/flea3/index.asp


Bastano!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Qualcuno saprebbe dare spiegazioni in merito?

Cosa ne pensate?

Sembrerebbero performanti, visto l'altro FrameRate a disposizione, dinamica 12Bit, bassissimo rumore, e una leggerezza da
" Pulce " :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Ci sono tantissimi modelli, ma attualmente sembra che ne vengano commercializate solo due, se non sbaglio.

Il prezzo sembra molto concorrenziale, siamo vicini alle ImagingSource, se non erro.

Grazie dei vostri pareri... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il venerdì 20 agosto 2010, 8:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pippo, se metti un link ne parliamo anche più facilmente.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Io ho la Chameleon...sia la colori che la B/N che hanno pixel più piccoli delle varie DMK (miglior campionamento raggiugibile a parità di focale utilizzata) e hanno un sensore leggermente più luminoso...secondo me è migliore delle varie Lumenera.

Ciao

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Io ho la Chameleon...


Orientativamente quanto costa? Si può comprare solo sul loro sito?

Grazie e ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Le possiedono già due amici astrofili di gran competenza in campo hires ma che le devono ancora mettere alla frusta per come si deve. Non ho visto molte immagini prodotte con tali camere che prometterebbero bene. Vediamo nei prox mesi a seguire chi le possiede cosa riuscirà a fare. Comunque costicchiano......

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni
come costi siamo piu o meno come le DMK ma da quello che ho capito sono più performanti di una lumenera
quindi qualità/costo sembra vantaggioso.......vedremo...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvo, fino a quando una camera non viene testa, e provata, e documentata con immagini di alto livello, equiparandola ad altre immagini tipo Lumenera, e quant'altro, non si puo' dedurre che la camera sia, o sara' piu' performate delle attuali camere in commercio.

Certo ci sono dei vantaggi tecnici, rispetto alle classiche camere, come leggerezza, maggiore velocita' di FrameRate, dinamica maggiore, per ora la porta dalla sua. :wink:

Ho chiesto un preventivo, e vediamo un po'. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
onda_lunga ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Io ho la Chameleon...


Orientativamente quanto costa? Si può comprare solo sul loro sito?

Grazie e ciao


Grosso modo cambio Euro/Dollaro permettendo il costo è equiparabile a quello di una DMK031 (forse qualche spicciolo in meno)

Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
pippo ha scritto:
Salvo, fino a quando una camera non viene testa, e provata, e documentata con immagini di alto livello, equiparandola ad altre immagini tipo Lumenera, e quant'altro, non si puo' dedurre che la camera sia, o sara' piu' performate delle attuali camere in commercio.

Certo ci sono dei vantaggi tecnici, rispetto alle classiche camere, come leggerezza, maggiore velocita' di FrameRate, dinamica maggiore, per ora la porta dalla sua. :wink:

Ho chiesto un preventivo, e vediamo un po'. :wink:



Pippo,

per equipararla ad una Lume o DMK bisognerebbe provarla la stessa serata sullo stesso telescopio alla stessa focale e nelle medesime condizioni....solo così si può avere un reale e oggettivo paragone...diversamente sono tutte chiacchiere e allora ci si deve basare sulle caratteristiche tecniche...in questo caso il paragone lo si può fare oggettivamente! (pixel, sensibilità, frame rate, noise....etc etc etc)


Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti Ale.!! :wink:

Pero sulla carta la Flei3, ha una marcia in piu'...cosi' sembrerebbe.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010