1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrofotografia "estrema"...
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao a tutti. Posto qui, perchè credo che a modo suo questa sia alta risoluzione (nei limiti dello..."strumento" che ho usato! Poi ditemi pure che son matto... è assolutamente VERO :mrgreen: ...).
Stasera ho tentato un exploit che mi ha regalato un altro bel ricordo dell'opposizione di Giove e Urano di quest'anno: lo scatto che vedete è un crop di un'esposizione di 4 secondi (il massimo tempo di posa in modalità notturna) fatto con la mia compatta digitale, una Olympus FE-190 di quasi quattro anni fa.
Mettere a fuoco è stata un'impresa, ma la sorpresa di veder saltare fuori due medicei è stata davvero grande, considerando che la macchinetta dispone di uno zoom ottico 3x che, tirato al massimo, corrisponde circa a un 105 mm sul formato tradizionale a pellicola 24x36 mm.
Mi son tolto la soddisfazione di immortalare Giove, i suoi satelliti e anche Urano nel giro di mezzo minuto, il tempo di piazzare la macchinetta sul suo treppiedino, metterla sul balcone, impostare l'autoscatto, mettere a fuoco su un target adeguato, puntare Giove... et voilà...
Chi si accontenta gode, dicono... a me piace di più pensare ad una sorta di astrofotografia estrema, fatta con mezzi davvero ai minimi termini... vi dirò che dà un sacco di soddisfazione, non ci si annoia mai...


Allegati:
Giove_e_Urano_digicam_3.jpg
Giove_e_Urano_digicam_3.jpg [ 348.67 KiB | Osservato 783 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia "estrema"...
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,io qst foto la trovo bella x essere stata fatta senza telescopio un pò rumorosa magari ma va bene ,davvero dimostri che hai molta passione :D

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia "estrema"...
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero notevole per una compatta!

Ed è un bel quadrettino, con Urano li vicino!

Bravo! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010