1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' con estrema gioia che posto queste 2 immagini che sono solo la minima parte di quel che ho ripreso tra lun e merc.,il lavoro da fare è ancora parecchio ,spero di riuscire a mettere insieme anche delle gif animate,tutti gli rgb ripresi in questi gg sono tutti con seeing variabile dall'7 al 9 ,generalmente non sono solito dichiarare la qualità atmosferica,ma vista la straordinarietà dell'evento soprattutto in considerazione del fatto che si parla spesso che ''solo'' gli altri godono di condizioni simili sottolineo questo fatto.
spero vi piaccia!
ciao :D :D :D


Allegati:
20100922_0049_guid copia.jpg
20100922_0049_guid copia.jpg [ 246.41 KiB | Osservato 1885 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo Marco :D,
da assiduo "frequentatore" dell' ALPO, ti dico che questa immagine è, a mio avviso, tra le migliori viste su scala globale, in questa opposizione gioviana!
Semplicemente favolosa, impeccabile, hai anche evitato l'effetto "spalmatura" di cui in altre occasioni abbiamo parlato: risultato eccellente!
Il nuovo Wesley europeo, anzi italiano? :D
Complimenti vivissimi, spero di ritrovare in questi giorni condizioni simili alle tue :wink:
A presto.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
quello r-ir è stupefacente, sembra che ruoti alla stregua di quello là di raf.
Invece nel colore c'è il verde e il rosso degli oculari hyperion :twisted:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 25 settembre 2010, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente

Ho!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Un Giove naturale, e ricco di dettagli,...complimentoni.

MI piace molto davvero.. :wink:

Ora se continui su questra strada elaborativa, ne vedremo veramente delle belle.

" Stupefaciente D'avvero "...Te lo meriti tutto. "

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente fantastico!!!

Complimenti Marco!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardandolo e riguardandolo, marco, i canali risultano pesantemente disallineati :?
Come mai? Hai usato una finestra temporale più lunga ed allineato sul centro?
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Guardandolo e riguardandolo, marco, i canali risultano pesantemente disallineati :?
Come mai? Hai usato una finestra temporale più lunga ed allineato sul centro?
Matteo



Scusami Matteo, ma non sono pesantemente disallineati, c'e' solo un po' il Rosso, e Blu, lievemente fuori, ma per il resto
risulta perfetto. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissimo Marco, complimenti!
noto che anche questo, come il mio , manifesta un alone ciano da una parte e violetto dall'altra che non riesco a togliere,a cosa si deve?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi!
x ciò che riguarda l'allineamento è un problema di spazio temporale di ripresa,wesley riprende 90 sec x canale,infatti se guardate le sue immagine hanno lo stesso ''problema'' ,l'allineamento avviene sui dettagli e non sui bordi,io ho fatto lo stesso,la differenza è che lui riprende 4500 framesx canale ,io molti meno.
grazie ancora
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo !!! :shock:

Mi state facendo venir voglia di tornare ai Pianeti.... :wink:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010