1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove con webcam - iris del 20/09
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo a vedere se questa immagine piace a qualcuno. Appartiene alla stessa serie proposta i giorni scorsi insieme alla rotazione però elaborata con iris invece che registax. Ovviamente niente a che vedere con alcuni lavori monster che stanno girando..è solo per dire che ci siamo anche noi "normali", che magari non hanno le possibilità tecniche di altri ma che impiegano uguale se non maggiore dedizione e tempo a questa magnifica passione. Roberto.


Allegati:
Commento file: SW mak 180 f30 540 fr iris PS
giove iris 540fr f30 20092010.jpg
giove iris 540fr f30 20092010.jpg [ 50.01 KiB | Osservato 836 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con webcam - iris del 20/09
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) ciao,come ripresa si nota al centro un pò di saturazione,in compenso
posso dirti che come immagine e buona.
Continua così,ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con webcam - iris del 20/09
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie giulio. Ho notato che usiamo praticamente la stessa strumentazione :) Vedo anch'io sempre un po di saturazione al centro , credo sia un problema di ripresa, che ne pensi? Esiste qualche modo per limitarla? Uso per riprendere k3ccdtools.Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con webcam - iris del 20/09
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) ciao,il prolema della saturazione,(ed è successo purè a me,su alcune riprese),dipende
principalmente dalle impostazioni di ripresa della webcam.
Prima di riprendere il filmato,stai attento agli adu,non superare i 200,e tieniti intorno a 180/195,
e tieni il cursore del gain non troppo alto.(io facio sempre così).
Nel tuo caso,dovevi abbassare solamente di un pò il cursore del gain,(questa e un mio parere).
Se vuoi puoì provare anche a elaborare con registax e vedere se te lo attenua un pò.
ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con webcam - iris del 20/09
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giulio. In effetti ho alzato un po il gain rispetto ad altre volte, anche se gli adu erano a circa 190. Ho provato anche registax ed in effetti si nota meno la saturazione però mi da un'immagine meno dettagliata nel complesso ed un po slavata, insomma se posso uso iris..questione di gusti.
Sto cercando di rielaborare con altri tutorial che prevedono l'utilizzo di svariati software...vedremo il risultato, se esce qualcosa posterò per un confronto. grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010