... Signori... è con una discreta dose di orgoglio e soddisfazione che mi accingo ad un breve report della anch'essa breve sessione osservativa di stasera, tra le 21:45 e le 22:15. Dopo una rapida occhiata alla Luna pressochè piena a 35x con il fidato sessantino (la saga del "piccolo samurai" è qui
viewtopic.php?f=16&t=46287 ma soprattutto qui:
viewtopic.php?f=17&t=42062) armato dell'Huygens 20, che mostrava picchi e crateri drammaticamente stagliati contro il cielo su un terminatore ormai ridotto all'orizzonte del nostro satellite, il mio piccolo guerriero giapponese si è mosso alla caccia del gigante gassoso, oggi splendido più che mai nel cielo milanese.
Dopo un paio di filmati con la webcam Hercules che accompagna da ormai oltre un anno il piccolo samurai nelle sue conquiste planetarie, mi sono reso conto che nella modalità "bassa luminosità" la suddetta, pur sovraesponendo il pianeta, riusciva a cogliere i quattro satelliti medicei, cosa che finora avevo ritenuto impossibile per la bassa sensibilità della camera. Tant'è: forse l'opposizione di quest'anno particolarmente favorevole, forse il cielo meneghino meno lercio del solito, sta di fatto che si è compiuto il miracolo che mi ha permesso l'immagine che vedete allegata.
Si tratta di una composizione di tre fotografie: per i satelliti ho eseguito scatti singoli assai ravvicinati, in modo da poter avere 5-6 immagini da sommare in Registax per ognuno dei due lati del pianeta (tutto insieme non sta nel microscopico campo della web...). Sommate le immagini e tirato parecchio l'istogramma ho composto insieme le due metà del sistema di satelliti, allineando l'immagine sovraesposta di Giove, che ho poi provveduto a coprire con una delle mie "solite" immagini del pianeta, ripresa appena prima.
Un bel ricordo, per me, di questa opposizione...
E non è finita: rimesso nel portaoculari l'H20 mi sono accorto che, piazzando Giove al bordo inferiore del campo, ci stava giusto giusto anche Urano: così ho tentato un disegno del quadretto offerto dai due giganti gassosi a confronto... certo, paragonato a sua maestà Giove, l'altro sembra un nanetto lontanissimo... Ma l'emozione è notevole...
BANZAIII!