1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove: avistack vs registax
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti ho provato a rielaborare il mio miglior giove con avistack e con registax....credo che avistack, anche se più macchinoso, sia sensibilmente superiore. Che ne pensate ? Qualcuno ha esperienze con avistack?


registax:

Allegato:
gioir3.jpg
gioir3.jpg [ 53.71 KiB | Osservato 690 volte ]


avistack:

Allegato:
giove.jpg
giove.jpg [ 66.68 KiB | Osservato 690 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: avistack vs registax
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 17:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
molto interessante il confornto.
Purtroppo penso che dipenda moltissimo da come si applicano i filtri wevlet. Quindi è un confronto che magari può dare risultati diversi in funzione di chi è la persona che opera.
O sbaglio?

Saluti,

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: avistack vs registax
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, vistosamente mi pare una parola grossa. Ci sono aree in cui sembra aver avuto la meglio registax e altre in cui vince avistack. Gli ovali in alto, per esempio, sono meglio in registax mentre il centro mi sembra gestito meglio da avistack. Con registax hai fatto single point o multi point?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: avistack vs registax
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
single-point. Ho provato anche con multi ma mi sembrava praticamente uguale. Più che altro mi sembra che avistack curi meglio le sfumature ( gli ovali chiari ad esempio ), come se si avesse una dinamica maggiore, mentre con registax sembra sia migliore il contrasto dei particolari "scuri". Si in ogni caso non volevo dire differenza vistosa...ma sensibile: si vede, ma non troppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: avistack vs registax
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Belle immagini; avrei preferito il confronto con le foto affiancate.
Questo sw lo proverò quando cambio il PC con quello che ho adesso
i tempi sono faraonici

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010