mbastoni ha scritto:
E' chiaro che quest'ultima situazione è decisamente DIVERSA dalla precedente. Ma allora mi chiedo quale delle due mappe sia "vera"? E' meglio credere a quella più recente? A voi è capitata una cosa simile? Trovare due indici diversi, dallo stesso sito, nella stessa località? Oppure mi sfugge qualcosa....
Allego i due diagrammi per confronto.
Purtroppo la previsione del seeing e' ancora piu' alchimia che scienza

, perche' troppi e troppo imprevedibili sono i fattori che entrano in gioco, anche a livello locale. Io di solito per il seeing uso solo MyMapServer (servizio carino dal punto di vista grafico ma secondo me non e' che ci azzecchi molto), per cui non mi ero mai accorto di questa inconsistenza: perche' non provi a scrivere direttamente ai gestori del servizio?
So che alcuni persone usano, abbastanza con successo, le carte dei modelli a scala locale (BOLAM 6.5 km) con particolare attenzione alla corrente a getto e ai venti a 500 hPa:
http://www.meteoliguria.it/tabbolam06.aspPer la cronaca, ieri sera qui da me (provincia VA nordoccidentale) seeing abbastanza schifido (punte migliori di 5/10).
mbastoni ha scritto:
In definitiva... stasera è meglio uscire col 9,25 oppure... affogare i dispiaceri con una buona birra?
Se hai la possibilita' di essere operativo in tempi rapidi, es. se hai un giardino, un tentativo lo potresti comunque fare; altrimenti, beh... una buona birra e' sempre un'ottima alternativa
