1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse di Luna: qualche tentativo...
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 22:31 
Ecco alcuni dei miei migliori tentativi...
http://img359.imageshack.us/img359/9409/pic0066xu9.jpg
http://img434.imageshack.us/img434/4063/pic0071gv1.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/4844/pic0090wx2.jpg
http://img426.imageshack.us/img426/3262/pic0106gz9.jpg

Scusate se ve lo dico, ma sta volta almeno un incoraggiamento da parte di tutti lo gradirei, almeno in questa "occasione"... :? :? :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza dubbio la prima la trovo superiore alle altre sebbe il disco lunare non ha una fuocheggiatura uniforme sicuramente per effetto di un leggero disassamento dell'asse ottico fra l'obiettivo della fotocamera e l'oculare.
Purtroppo trovare il momento giusto dove tutto coincide tenendo la macchina in mano non è cosa facile e bisogna di certo fare molti tentativi.
Quindi le foto non sono male a parte quelle sovraesposte!
Tu continua a tentare! Io ho un amico che ha fatto cose ammirevoli con una compattina e il suo telescopio!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la migliore è forse la seconda, però hai fatto di meglio, queste sono un po' sovraesposte... prova a ridurre i contrasto ed il gamma, forse le recuperi!
(scusa se non è proprio un incoraggiamento!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
bravo Marco! è stato proprio 1 bello spettacolo ieri sera!

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai le foto non sono male, almneo hai catturato bene la zona di ombra. però se magari le facevi lgermente meno luminose era meglio, ma calcolando il tuo strumento vanno bene lo stesso :D . Ora sto caricando le mia sul pc, appena ho finito ve le posto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 10:21 
E' il massimo che ho pututo fare! Io sono ugualmente soddisfatto, perchè so l'impegno che c'ho messo per farle, e la fatica! L'importante è aver catturato la zona d'ombra. A me piacciono, e la strumentazione scarsa che ho (non ci posso far niente) mi ha permesso solo questi risultati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle Dark! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle!
Peccato la sovraesposizione, non puoi regolare l'ev?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 11:20 
Purtroppo non so come si fa... :(


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010