andreaconsole ha scritto:
per me è una novità assoluta

che vuol dire lanciare la webcam?
Colpito dal mio gergo informatico eh?
Cerco di essere più preciso Andrè.
Portatile acceso -> connetto il cavo USB della mia web (ToUcam Pro I) -> il PC rileva la periferica -> lancio gigiwebcapture.
Setto subito in "Camera Config & Extra" la mia camera, la Philps ToUcam Pro I.
A questo punto il programma non mi consente di registrare il filmato (il tastino StartCapture risulta "grassettato" e anche cliccandoci sopra non accade nulla) mentre ad esempio il BMP Long Exposure Capture mi consente tranquillamente di eseguire le operazioni.
In più cliccando il tasto "webcam config" non compaiono le opzioni relative a framerate, gain ecc.. bensì una finestra "Proprietà PIN" che mi fa solo scegliere opzioni come Frequenza Fotogrammi, Compressione e Dimensione Output.
Se invece, una volta collegato il cavetto USB, vado sotto gestione risorse, e alla voce Scanner e Fotocamere Digitali faccio doppio click sull'icona della Philips ToUcam Pro (ecco il mio "lanciare"

mi dice "Attendere, inizializzazione della periferica in corso") tutto si aggiusta (il tasto dello start capture è cliccabile) e il programma va alla grande.
In più premendo su Webcam Config stavolta compare la finestra Sorgente Video con tutte le classiche opzioni.
Meglio così?
Probabilmente sbaglio qualcosa.. cosa?
Mat