Ritornato dalle vacanze ne approfitto per segnalarvi l'inizio della nottata del 12 agosto, in cui Venere, Saturno, Marte e Luna (in verità ci doveva essere anche Mercurio ma le nuvole penso me l'abbiano nascosto) hanno fatto bella mostra di sé. Quel giorno ero a pochi chilometri da Maratea, sul Tirreno, e complice un cielo discretamente sereno ho provato a registrare l'evento. Con me avevo al seguito poca strumentazione fotografica e così, tra gli obiettivi in borsa, l'unico adatto a registrare l'evento si è dimostrato il Nikon AF 50mm f/1.4 G abbinato a una Nikon D700, il tutto ovviamente su treppiede. L'angolo di campo in realtà era fin troppo vasto, così ho croppato un po' per meglio far risaltare i pianeti. Si tratta di 8 pose a 1600 ISO con tempi di scatto di 1/13s e obiettivo chiuso a f/4. Le immagini sono state successivamente montate in Photoshop per ridurre il rumore e il tutto si è concluso con una regolazione dei livelli e il crop finale. Ho apprezzato le lamelle del diaframma di questo obiettivo che, essendo arrotondate, creano un cerchio quasi perfetto anche a f/4, evitando l'insorgere degli spikes sugli astri più luminosi. Ecco il risultato:
Allegato:
Congiunzione12agosto.jpg [ 142.46 KiB | Osservato 185 volte ]
v