1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri tentato da Giove, tento l'ennessima sessione, ma stranamente il seeing era stranissimo.
Un dettaglio impastato, con difficolta' di messa a fuoco causa un venticello lieve e fastidioso. :evil: :evil:
Ho tentato per quasi due ore, preso da sonno, avevo deciso di smontare e andare via. :mrgreen:

Pero' prima di scendere, per curiosita' ho voluto provare la Luna.
Ma cose stranissime della vita, un Giove da schifo, e una Luna a dir poco ottima. :shock: :shock: :shock:
Un ottima trasparenza, e dettagli a palla.
Non mi domandate come, ma non ci capisco piu' niente. :oops:

Ho fatto vari riprese che elaborero' con calma, per ora vi posto questa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non pensavo che quest'ottica fosse cosi' elevata, una cosa stupenda. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Prenotatevi che tra un po' lo vendo, per passare ad un 50cm :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
2010-08-27_00-41-15.jpg
2010-08-27_00-41-15.jpg [ 366.18 KiB | Osservato 802 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica è l'unica cosa che si può dire :shock: :shock: :shock:

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
porca pera!!!!!!! :shock:
davvero splendida,complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda immagine :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perdomani Angelo,ma vado un po' controcorrente,da ciò che scrivi mi aspettavo molto di più,mi piacerebbe calcolare la risoluzione della tua immagine ,con un c14 e un 7-8/10 avresti dovuto risolvere di più.
a che focale eri? cos'hai usato x allungare la focale?
ovvio è che l'immagine è buona!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW!!! Complimenti,fatta con l'Hubble? :mrgreen: :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
perdomani Angelo,ma vado un po' controcorrente,da ciò che scrivi mi aspettavo molto di più,mi piacerebbe calcolare la risoluzione della tua immagine ,con un c14 e un 7-8/10 avresti dovuto risolvere di più.
a che focale eri? cos'hai usato x allungare la focale?
ovvio è che l'immagine è buona!
Marco



Marco sono sovracampionato di brutto.
Poi calcola che sono con lo stesso treno ottico, per Giove.
Quindi sono a 10700 di focale, e credo che il seeing non fosse un 8/10, non mi sembra di aver detto cio'.
Sicuramente ero sul 7/10.
La focale e alta, e il cratere e in una fase di illuminazione centrale, se non erro, quindi molti dettagli fini, e piccoli crateri che dovevano essere risolti, sono soffusi e nascosti dall'illuminazione.
Correggimi se sbaglio.


" Ma li noti i dettagli nel picco centrale!!!!. sembra un frastagliamento sinuoso in tutti i punti...come fai a dire che non sono risolti?!! ma!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma li vedi i piccoli craterini, talmenti piccoli tutto in torno al picco centrale!!!!!..

Mi stupisci..davvero... :shock: :shock: :shock:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo anch'io non sono convinto che l'immagine sia proporzionata alle tue parole!
Mi spiego meglio. Non che non sia una buona immagine, anzi è molto dettagliata.
Però se noti bene il dettaglio è concentrato solo sui picchi centrali ed il lato sinistro dell'immagine oltre al cratere Modler.
La parte destra mi sembra molto meno incisa, più sfuocata.
Non penso in realtà che tu abbia beccato un gran seeing proprio come da te realmente accertato su Giove.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Angelo anch'io non sono convinto che l'immagine sia proporzionata alle tue parole!
Mi spiego meglio. Non che non sia una buona immagine, anzi è molto dettagliata.
Però se noti bene il dettaglio è concentrato solo sui picchi centrali ed il lato sinistro dell'immagine oltre al cratere Modler.
La parte destra mi sembra molto meno incisa, più sfuocata.
Non penso in realtà che tu abbia beccato un gran seeing proprio come da te realmente accertato su Giove.
Raf



Raf, il seeing era ottimale, e solo una questione di elaborazione. :wink:
L'elaborazione l'ho concentrata solo sul cratere centrale, e su Modler, anche perche' era quello l'obbiettivo.
La perfezione porta via tanto tempo.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna..ma che Luna!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:

Raf, il seeing era ottimale, e solo una questione di elaborazione. :wink:
L'elaborazione l'ho concentrata solo sul cratere centrale, e su Modler, anche perche' era quello l'obbiettivo.
La perfezione porta via tanto tempo.. :wink:


A chi lo dici...pensa che con Iris ci stavo settimane prima di finire una scheda!!!
Vedi di farla meglio perchè il potenziale c'è.
Se riesci ad elaborarla completamente come la parte sinistra/centrale, sarà stra-dettagliata!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010