1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi

vi posto un ultimo file del 22 scorso con tre immagini in IRPASSe 3 in RGB

Buona visione

Alessandro

Allegato:
JUPITER FINAL RGB e IR PASS 2010.08.22.jpg
JUPITER FINAL RGB e IR PASS 2010.08.22.jpg [ 371.07 KiB | Osservato 627 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale!!!
Bella roba...gli IR pass sono impressionanti. I dettagli sono davvero eccellenti e questo dimostra che il seeing forse era leggermente ballerino da non averti dato gli stessi risultati nei filtri G e B.
Il tele c'è, la camera anche. E pure il bacco, come dicono in liguria e cioè la mano per l'elaborazione.
Ora becca un pò più stabilità come hanno a Roma o nel Veneto e vedrai che ci farai sognare tutti :wink:
Grande scheda.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Raf per il commento.
In effetti non avevo un seeing stratosferico come quello che hanno avuto i romani e i veneti ma un semplice buon seeing.
Però dai effettivamente gli IRPASS in abbinamento con questa bestiolina di camera rendono.
Poi il tuo ex tele non ne parliamo...ti dico solo che nel visuale mi rende molto più del mio ex Mak Intes Micro deluxe da 258 mm...che dire, SUPERLATIVO anche perchè con tutti quei diaframmetti che gli hai fatto fare, la bassa ostruzione, la vernice super opaca e le 6 ventoline di raffreddamento...Germano di Ariete ancora ti ringrazia per lo stress che gli hai creato nell'annetto di realizzazione dell'OTA :D
Però alla fine è contento anche lui viste tutte le foto che sta pubblicando nel suo sito.

Ciao bello

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaao Alessandro
superlative le riprese...
io ho un debole per le riprese in ir-pass
bella quella delle 00:53.....tantissimi dettagli
complimenti

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
.....cut...anche perchè con tutti quei diaframmetti che gli hai fatto fare, la bassa ostruzione, la vernice super opaca e le 6 ventoline di raffreddamento...Germano di Ariete ancora ti ringrazia per lo stress che gli hai creato nell'annetto di realizzazione dell'OTA :D
Però alla fine è contento anche lui viste tutte le foto che sta pubblicando nel suo sito.

Ciao bello

Ale


Germano è un signore veramente...un artigiano come pochi.
In effetti sono molto orgoglioso di quel tele: gli ho fatto fare praticamente ogni dettaglio da zero, gli parlavo una media di una-due volte al giorno. Dalla focale del primario, alla moltiplicazione del secondario, al materiale degli specchi, ai diaframmi interni ricavati da un cilindro pieno, all'alluminatura, all'ostruzione tirata all'osso con la valutazione dell'estrazione a piena luce, fori e ventoline, paragoccia condensa, e tantissimi altri dettagli meccanici/tecnici di rilievo. Non aveva mai fatto un DK e non lo aveva mai fatto così, con tutti i dati stravolti ed ottimizzati per l'hi-res...
Già avevo fatto una cosa simile con il mio ex 18" planet-killer...ma li ci aveva messo molto del suo...
La cosa bella di Germano è la completa disponibilità, almeno nel mio caso.
Ancora grandi complimenti per i dettagli raggiunti!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010