1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Finalmente torno a mostrarvi qualche immagine lunare, questa volta ripresa con il C8 e la DMK31 nella sera del 21 Agosto 2010.
Una serata finalmente degna di nota per seeing e condizioni atmosferiche, che mi hanno fatto capire come non fosse il C8 il problema, ma soltanto appunto la turbolenza atmosferica!

Per settimane ho pensato che il C8 avesse qualcosa che non andasse e che il Mak127 fosse molto più inciso! Bè, mi sbagliavo!! L'altra sera, appena viste le immagini a video, sono rimasto di sasso per la definizione e dettaglio delle stesse (e parliamo di filmati AVI!), ero perciò molto fiducioso su quello che sarebbe potuto uscire elaborando quei video!

Ed il risultato eccolo qui di seguito! Non è nulla di eccezionale, ma è secondo me un buon risultato e un buon punto di partenza, dal quale dovrò proseguire per cercare di fare sempre meglio!

Le immagini che vedete sono tutte realizzate con C8 e Barlow 2x a 4mt di focale e DMK31.
Montatura NEQ6Skyscan Pro.
Ogni immagine è la somma di 500 frames su 1800 circa, estratti da video da 120" a 15fps.
Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax 5 e Photoshop CS2.

Spero vi piacciano!! :)
Seguiranno altre due immagini a 4mt di focale e poi le riprese a 6mt con barlow 3x! :)

Cieli sereni!



Andrea


Allegati:
Aristarchus(JPG)DATI.jpg
Aristarchus(JPG)DATI.jpg [ 303.46 KiB | Osservato 468 volte ]
Clavius(JPG)DATI.jpg
Clavius(JPG)DATI.jpg [ 433.64 KiB | Osservato 468 volte ]
Gassendi(4mt500frames)JPG(DATI).jpg
Gassendi(4mt500frames)JPG(DATI).jpg [ 421.93 KiB | Osservato 468 volte ]
SCHICKARD(JPG)DATI.jpg
SCHICKARD(JPG)DATI.jpg [ 347.1 KiB | Osservato 468 volte ]
Schiller(JPG)DATI.jpg
Schiller(JPG)DATI.jpg [ 397.25 KiB | Osservato 468 volte ]
SinusIridium(JPG)DATI.jpg
SinusIridium(JPG)DATI.jpg [ 391.65 KiB | Osservato 468 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiunto Plato e Vallis Alpes, e Copernicus.


Allegati:
PlatoVallisAlpes(JPG)DATI.jpg
PlatoVallisAlpes(JPG)DATI.jpg [ 441.31 KiB | Osservato 459 volte ]
Copernicus(JPG)DATI.jpg
Copernicus(JPG)DATI.jpg [ 302.35 KiB | Osservato 451 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 23 agosto 2010, 10:38, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime Andrea,ma c'e qualcosa che non mi convince :roll: dal mio monitor li vedo un po' fuori fuoco,ma puo' essere il seening che non ti ha aiutato visto che per ora e un po' ballerino :mrgreen: almeno dalle mie parti.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco le riprese a 6mt di focale.


Allegati:
Aristarchus3x(JPG)DATI.jpg
Aristarchus3x(JPG)DATI.jpg [ 323.94 KiB | Osservato 433 volte ]
Gassendi3x(JPG)DATI.jpg
Gassendi3x(JPG)DATI.jpg [ 400.32 KiB | Osservato 433 volte ]
schiller3x(JPG)DATI.jpg
schiller3x(JPG)DATI.jpg [ 401.69 KiB | Osservato 433 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sicuramente il seeing Andrea.
Quelli a focale spinta, sono un po' piu' sofferenti.
Comunque ti manca solo il seeing, perche' l'esposizione e corretta, e anche l'elaborazione.

Anche se sommi meno Frame, credo il risultato non si distacchi molto da queste.

Salutissimi ,e non mollare. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo!!

Si in effetti il seeing credo fosse sul sufficiente, perchè a schermi l'immagine ribolliva, non come al solito ma comunque in maniera evidente...

E ora sotto con Giove!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buone riprese Dan, mi ricordano le mie quando tiravo di focale anche sotto seeing elevati! Hai provato ad applicare qualche maschera di contrasto per tirare meglio i dettagli li dove è possibile?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
Buone riprese Dan, mi ricordano le mie quando tiravo di focale anche sotto seeing elevati! Hai provato ad applicare qualche maschera di contrasto per tirare meglio i dettagli li dove è possibile?


Ciao Diego, grazie mille per il commento!!

Ho provato a tirare i vawalet anche più di così, ma poi l'immagine secondo me peggiorava....
Ora farò altre prove....e cercherò magari di utilizzare IRIS, voglio vedere quanto cambia il risultato....

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Andrea
ormai sei tra i grandi astroimagers! Concordo anch'io sul fatto che sei stato sfortunato con la turbolenza.
Continua così.
Un abbraccio.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille caro Geppe!!! :)

Di strada penso che devo farne ancora molta, ma piano piano spero di percorrerla, senza prendere troppe buche!! :D

cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010