1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove del 21.08.2010.
Solito seeing 5/10, a tratti un 6/10 ma un trasparenza scarsa. :?
Il cielo appariva tutto soffuso, e impastato anche da una cappa di umidita'..
Il seeing non e' andato al di sopra del 5/10, a tratti i dettagli grossolani apparivano, ma non delineati e netti, i fini, nascosti del tutto.
Insomma si porta a casa quel che si puo'. :evil:
Solita focale di 10500 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..col TREX.
Stasera si replica, speriamo bene.

Ho aggiunto un altra ripresa di qualche minuto dopo, sembra essere venuta meglio.



Alla prossima.


Allegati:
Giove del 21.08.2010.jpg
Giove del 21.08.2010.jpg [ 158.43 KiB | Osservato 723 volte ]
Giove del 21.08.2010.jpg
Giove del 21.08.2010.jpg [ 193.4 KiB | Osservato 678 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il sabato 21 agosto 2010, 16:02, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21.08.2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Mal comune mezzo gaudio Angelo, perchè comunque riesci sempre a mettere "qualcosa" nel carniere.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21.08.2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Giovanni.
Bhe...calcola che ieri dalle 12.30 alle 04.30 sono stato fisso davanti al PC, sotto le stelle, umidita' e sonno a palla, quindi in questo frangente una, al massimo due riprese dovevo obbligatoriamente portare a casa.

Infatti sto' elaborando altre due riprese che sembrano molto meglio di questa. :mrgreen:
In questo frangente di tempo, il seeing e molto variabile, puo' peggiorare, come al contrario.

Ieri per esempio per quei scarsi 10 minuti, ho avuto punte di 5-6/10, ma non di piu', e qualcosa usciva allo scoperto
con il filtro Rosso.

Altriemnti se si pensa di salire su, puntare Giove e in dieci minuti fare il Giove da sogno, c'e' propio da scordarsene!!..

Quindi quasi quattro ore di monitoraggio...fai te!!! :wink: ...non direi propio fortunato..ma sfigato.. :?

Posto un Fit di alliniamento grezzo, per far vedere la base...di questa ripresa:


Allegati:
Giove alliniamento.JPG
Giove alliniamento.JPG [ 113.81 KiB | Osservato 695 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il sabato 21 agosto 2010, 13:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21.08.2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra comunque un gran bel Giove, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21.08.2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque hai ottenuto un Giove molto bello.

Complimenti.

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21.08.2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo anche con scarso seeing esce sempre un giove di tutto rispetto...
complimenti per il mostro :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel risultato Angelo :wink: :wink:anche con seening medio l'apertura fa la differenza.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai fortissimo!!!!!! dettagli scolpiti nella seconda!!! non ti dico le espressioni dei miei quando gli ho fatto vedere questo giove..complimenti!!!
Un saluto

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010