1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle tante riprese di stamattina,seening ottimo a fine serata cio' messo su un oculare economico zoom(ts 7/21) piu' diagonale economica :mrgreen: be e come pensavo i dettagli che vedevo su giove (era una favola) la magzero non li vede :mrgreen:quindi il problema sta li',
Posto una delle ultime riprese della serata,effetto rotazione garantito :mrgreen:
Ciao
Giovanni.


Allegati:
g_00023-PART2 500 1500 copia.jpg
g_00023-PART2 500 1500 copia.jpg [ 118.01 KiB | Osservato 805 volte ]
Commento file: Altro
g_00022-PART2 500 1500 copia.jpg
g_00022-PART2 500 1500 copia.jpg [ 113.41 KiB | Osservato 804 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo rielaborato nella scheda ho inserito anche il raw.
Ciao
Giovanni.


Allegati:
00023 1100 1500 copia.jpg
00023 1100 1500 copia.jpg [ 129.74 KiB | Osservato 761 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bello l'utimo tuo Giove Giovanni
però ci sono artefatti ai bordi...forse hai forzato troppo i livelli con registax?
se riesci a limitarli migliora parecchio...

cmq un bel giove...complimenti
io sto lavorando agli ultimi..sembrano promettenti...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvo,lo so' ho forzato un po' su tutto wavelet contrasto colori,se no' non usciva niente,comunque come spiego all'inizio post e la camera,sono andato sul sito della mag dove ci sono riprese di giove,luna,be sono li',ma almeno so che il tubo funziona :D :D
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Immaginavo che c'entravano quei maledetti livelli :mrgreen: :mrgreen:
Volevo chiederti una cosa, ma come fai ad "accendere" cosi' i colori?? E' l'ultimo passaggio che mi manca :oops:


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rielaborato ma ancora piu' soft :mrgreen: se li elaboro dopo qualche giorno mi vengono meglio,sara' perche' sono piu' stagionati :P :P :P .
Ciao
Giovanni.


Allegati:
00023 1100 1500 copia.jpg
00023 1100 1500 copia.jpg [ 123.62 KiB | Osservato 727 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giovanni, bello il tuo giove, il raw promette molto bene, ma ell'immagine finale è come se avessi sommato un sacco di frames in più del necessario e i dettagli sono come slavati. Fossi in te proverei una somma di 5-600 frames e vedi che succede.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del consiglio Black,questo e un problema di tutte le mie riprese e non capisco a cosa sia dovuto,
comunque provero'
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Mannaggia a questi cerchi, perchè non riprovi con lo stesso video e sommare meno frames come consigliato dagli altri. Il risultato migliora e l'abbiamo notato con quello che avevi postato in precedenza (problema sfocatura).



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20 08 2010
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo,be ho provato ad prendere meno frame dello stesso video non e' che non cio' provato,ma non funziona ugualmente :mrgreen: nel senso che il video e di 1500 frame e quindi (mi posso sbagliare)se a registax gli faccio sommare tipo 600 frema be lui prende i migliori ma sempre da 1 a 1500 quindi l'effetto rotazione c'e sempre.
Ora volevo chiedere questo problema lo crea la mag? tipo per riprendere 1500 frame mi fa un video di 2,30 minuti per uno da 2000 frame addirittura 3,20 minuti,non e' che per giove siano troppi?
ho rielaborato gli unici tre file della stessa serata sono la somma di 600/1500 per ogni file ma l'effetto slavato resta.
aspetto che qualche buona anima mi risponda.
Ciao
Giovanni.


Allegati:
prova.jpg
prova.jpg [ 190.66 KiB | Osservato 711 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010