1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 19-08-2010
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho fotografato la Luna col mio Konuspace 90/910 più webcam Meade LPI,senza i motori(che poi sulla mia eq2,ci si può mettere solo quello dell'AR)è stata una vera rincorsa,per riuscire a comporre questo mosaico lunare.Ma alla fine grazie ad un buon seeing circa 7/10 e alla pazienza sono riuscito :wink:
Che ve ne pare?
Ps essendo una webcam,e zoomando a circa il 200% si vede un "effetto pixel",c'è un modo per aumentare la risoluzione?Grazie e cieli sereni :)


Allegati:
LUNA .jpg
LUNA .jpg [ 431.69 KiB | Osservato 416 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 19-08-2010
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace, bravo Marco :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 19-08-2010
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Andrea :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 19-08-2010
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 3:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 20-08-2010 ho provato a fare un nuovo mosaico,ma questa volta col dobson da 16" più lente di barlow 2 X,ma non è solo stato molti difficile inseguire a 600 x,ma ahi me non c'era il seeing adatto!Così ho provato a togliere la lente di barlow,ma i 4,5 cm del focheggiatore,non bastavano per andare a fuoco,così dopo alcuni scatti a focale 3600,ho smontato tutto,ed ho fatto il nuovo mosaico con il 90/910 e la webcam LPI.Che ve ne pare?
Metto anche due file grezzi(non elaborati,ma solo convertiti dal TIF al JPEG) uno fatto con il 16" f 9 e l'altro con il 90 mm f 10,1
Così tutti vedono la differenza tra 150 x ei 600 x,visto che non tutti hanno il 16" e quindi possono(seeing permettendo)usare quegli ingrandimenti :wink:
Cieli sereni


Allegati:
Commento file: Plato a 150 x con il 90/910
Plato 150.jpg
Plato 150.jpg [ 234.52 KiB | Osservato 381 volte ]
Commento file: Plato a 600 x con il 16" f 4,5 più barlow 2x
Plato 600.jpg
Plato 600.jpg [ 214.95 KiB | Osservato 381 volte ]
Commento file: Mosaico Lunare con il 90/910
Luna 20 08 2010.jpg
Luna 20 08 2010.jpg [ 313.13 KiB | Osservato 368 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010