1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Nonostante gli scarsi risultati, non mi arrendo e sto perseverando nella ripresa Planetaria!
Questa volta ho messo a puntino il Celestron C8, collimato e mandato in temperatura, e per l'occasione ho anche inaugurato la mia nuova camera, la DFK21.

La serata non era niente male, e nel corso della stessa ho realizzato tanti filmati del gigante; quello che vi mostro è solo un primo assaggio, delle ore 21.15 TU, quindi con il pianeta ancora decisamente basso sull'orizzonte...

Spero di fare anche meglio con i prossimi video...
I dati tecnici li trovate all'interno dell'immagine stessa!

Spero sia di vostro gradimento....per quanto non perfetta, per me, è sicuramente un piccolo passo avanti!

Cieli sereni!



Andrea


Allegati:
ComposizioneGiove21.15TU(JPG).jpg
ComposizioneGiove21.15TU(JPG).jpg [ 234.41 KiB | Osservato 378 volte ]
Composizione2121TU(JPG).jpg
Composizione2121TU(JPG).jpg [ 234.78 KiB | Osservato 342 volte ]
Composizione2130TU(JPG).jpg
Composizione2130TU(JPG).jpg [ 237.6 KiB | Osservato 337 volte ]
Composizione2143TU(JPG).jpg
Composizione2143TU(JPG).jpg [ 239.05 KiB | Osservato 318 volte ]
Composizione2151TU(JPG).jpg
Composizione2151TU(JPG).jpg [ 239.13 KiB | Osservato 308 volte ]
Composizione2201TU(JPG).jpg
Composizione2201TU(JPG).jpg [ 239.4 KiB | Osservato 291 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il venerdì 20 agosto 2010, 12:50, modificato 6 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio Andrea, ma cerca per lo meno di farlo arrivare sopra i 40°-
18° mi sembrano davvero pochissimi...
Abbiamo lottato due anni per averlo a 50°, e tu lo riprendi a 18°!!!!

Vedrai che se lo riprendi bell oalto, tanti problemi li eviti senza fare niente.
Ottimo acquisto la DF21, una buona camera di ripresa.

Io sto' valutando la Flei3 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe si infatti Angelo, è che dovrò fare le ore piccole, ma lo farò senza dubbio nei prossimi giorni!!

Comunque ho fatto altre riprese in via di elaborazione ad altezze ben maggiori...verso le 1.00 di notte!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danzinger
bhe non ti manca certo l'impegno :wink:

se posso permettermi di darti un consiglio... vai a dormire prima del normale e punta la sveglia alle 3:00
da li fino alle 5:30 si trovano le condizioni migliori..
almeno qui da me è cosi....

vedrai che dovresti beccare un bel giove alto e meno disturbato...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo l'impegno Andrea :wink: :wink: ma concordo che 18° sono pochi :mrgreen: fallo alzare un po' se poi il seening ti aiuta be sara' tutt'altra cosa.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si ragazzi, l'alzataccia è d'obbligo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiunto altro Giove! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon inizio Andrea :)
Direi di spingere assolutamente la focale ad almeno 7mt.
La DFK21 l'hai già messa all'opera. E' un'ottima camera come sensibilità e prezzo; nulla dire.
Continua così che stai migliorando a vista d'occhio.

Salutissimi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Antonello, i vostri commenti sono di grande aiuto e incoraggiamento!!
Cercherò di fare sempre meglio e finalmente sto iniziando a domare il C8....non mi arrenderò mai!! :D

Per quanto riguarda la focale, ho spinto anche a 6mt, con barlow 3x! A breve posterò anche quelle!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 17 Agosto 2010
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiunto il giove delle 21.43 TU e delle 21.51 TU

Mi sembra di notare un progressivo miglioramento, mano a mano che il pianeta si alza sull'orizzonte...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010