1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 14:12 
So già che questa immagine susciterà anche molte perplessità e qualche polemica (come è già successo per Urano), ma dopo giorni di tentennamenti ho deciso comunque di renderla pubblica.
Si tratta di un paio di riprese di Nettuno dello scorso 4 agosto, ottenute con ottimo seeing ed eccellente trasparenza, l'ultimo momento decente avuto fino a questo momento.
L'immagine finale è formata dalla media di due immagini ottenute con una rotazione della camera di una sessantina di gradi. Ognuna delle due immagini è la media di altre due immagini di due video indipendenti.
Quello che si vede è un collare più scuro attorno al polo sud del pianeta, indipendente dalla rotazione della camera (altrimenti sarebbe rimasto fisso).
Non mi pronuncio sull'affidabilità dei dettagli, vi presento l'immagine così, tanto ognuno può trarre le proprie conclusioni: io ho semplicemente applicato il metodo scientifico, quindi più non posso fare. Chi non vuole crederci, come è successo per Urano, non ci crede a prescindere, anche con migliaia di prove a supporto e nessuna contro.
Diciamo solo che anche questo pianeta potrebbe essere interessante.
Per le riprese ho usato un filtro giallo che tagliasse la parte blu dello spettro e riducesse la dispersione atmosferica; grazie all'ottima trasparenza ho potuto riprendere a 5 immagini al secondo.
A presto e buone vacanze a tutti!


Allegati:
20100408_0032_gasp_.jpg
20100408_0032_gasp_.jpg [ 73.57 KiB | Osservato 1092 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh...polemiche o non polemiche..questo Nettuno è veramente bello!..non è facile riprendere questi giganti gassosi lontanissimi da noi!..belle riprese! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO no nsono per le polemiche anche perche' i professori stanno nelle universita', quindi a parte l'immagine che trovo Spettacolare, e i dettalgi risolti cosa davvero " Immonda " :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
trovo i tuoi lavori, di una professionalita' stupefaciente.

Con stima e ammirazione.

Prima o poi ci dovro' provare anche io, speriamo bene.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine bellissima Daniele!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Una ripresa davvero estrema, non ero ancora riuscito a vedere immagini "amatoriali" di nettuno di tale livello :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto complimenti!
poi credo che nel momento in cui ruotando la camera i dettagli coincidano con la rotazione credo sia difficilmente contestabile.
davvero bravo,ti ammiro :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo una parola,fantastico grande Daniele :wink: :wink:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero grande Daniele!!

Incredibile questa ripresa di Nettuno, con dettagli superficiali evidentissimi :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :wink: :mrgreen:
the best.
proverò anche io un giorno se riesco ad inquadrarlo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno, 4 Agosto
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Palle di odino :shock: :shock: !!!
Il commento è molto poco tecnico perchè sono rimasto senza parole...............

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010