1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primizia di stagione.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
L’immagine, la prima di questa opposizione, è stata ripresa la scorsa notte in una serata in cui, viste le condizioni meteo del giorno e della prima parte della sera caratterizzati da continuo errare di nubi, non avevo previsto alcuna sessione di ripresa per cui ho un po’ improvvisato ritrovandomi con un seeing decente. Ovviamente non si può considerare un’immagine hires appieno proprio perché non è un’immagine ad alta risoluzione come tanti capolavori visti su questo stesso forum e realizzate da strumenti mostruosi, ma forse più a media risoluzione visto che il mio strumento con soli 18 cm. non mi consente di tirare eccessivamente la focale pena il decadimento eccessivo della luminosità, pur tuttavia la qualità delle ottiche compensa la mancanza di cm.
Colgo l’occasione per chiedere nel contempo una cosa importante in cui spesso mi imbatto e mi crea non pochi dubbi…..il famigerato T.U.
Le riprese sono state effettuate alle 1:49 ora locale del 10/08/2010 ma se devo riportare il T.U. devo portare 2 ore indietro in questo caso 23:49 e allora che data riporto ? E’ corretto mettere la data del 10 o del 09 ? Winjupos addirittura mi dice che la posizione del pianeta così come l’ho ripreso risulta essere si 1:49 ma di T.U. invece l’orario del filmato mi dice 1:49 ovviamente di tempo locale, per cui come caspiterina funziona ?

Cieli quieti


Allegati:
lrgb1 copia.jpg
lrgb1 copia.jpg [ 182.67 KiB | Osservato 371 volte ]

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizia di stagione.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Giovanni la ripresa sarebbe stata ottima se non avessi bruciato il centro del pianeta .
ora non sò se lo hai fatto in acquisizione o in elaborazione .cerca di risolvere questa cosa :mrgreen: :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizia di stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, a parte la bruciatura del centro del pianeta, il resto mi sembra ottimo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizia di stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Effettivamente me lo ha fatto notare un'altra persona; dovrò passare l'immagine su un altro monitor perchè da quello in cui ho elaborato non si nota. Devo rimetterci le mani

Grazie per la dritta e cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizia di stagione.
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah finalmente ti rivediamo all'opera :)
Come ti hanno fatto già notare, solo questione del centro bruciato ma nel complesso una buona immagine "Siciliana".

Salutissimi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizia di stagione.
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Grazie mastro Antonè, confermo quanto da te e dai precedenti commenti fattomi notare tant'è che c'ho già messo una pezza con un'altra immagine ripresa con parametri corretti.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010