1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ecco l'elaborazione delle belle protuberanze solari del 14 Giugno, ammirate prima in visuale e poi riprese con il solito Setup, ovvero Coronado PST e DMK31!
Ogni immagine è la somma di 400 frames su oltre 2000, catturati con un video a 30fps.

Il tutto è stato poi elaborato e sommato con Registax 5 e Photoshop CS2.

La cosa bella, è che nella parte bassa del disco solare è ben visibile una protuberanza mentre "nasce"!!
Infatti poco prima, li dove c'è quella bella escrescenza, non c'era assolutamente nulla!! Fatto sta che mi sono accorto come questa protuberanza, per non bruciarla, avrei dovuto riprenderla all'esposizione che solitamente si usa per la cromosfera (forse è partita proprio da li?!).
Poi mano a mano è cresciuta e si è fatta più luminosa....veramente bellissimo!


Spero le riprese siano di vostro gradimento :)


Andrea


Allegati:
ProtNORD(JPG)Color.jpg
ProtNORD(JPG)Color.jpg [ 219.18 KiB | Osservato 855 volte ]
ProtSUD(JPG)Color.jpg
ProtSUD(JPG)Color.jpg [ 214.3 KiB | Osservato 855 volte ]
Protuberanze(JPG)Color.jpg
Protuberanze(JPG)Color.jpg [ 302.33 KiB | Osservato 855 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:02
Messaggi: 15
Sono molto interessato a queste foto perchè anch'io ho il coronado, ma fino ad adesso ho fatto foto in proiezione dell'oculare; cmq ho appena ordinato la DBK31, sembra sia ottima da quanto vedo! Ma questa ripresa è stata fatta senza la barlow? A me hanno consigliato una barlow a barilotto corto per andare a fuoco sul coronado e cmq riprende solo i dettagli....

_________________
EQ6 SynScan, newton Ziel 150/750, SW ED 80, coronado pst, compatta digitale canon, DBK 31AU03.AS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano!

Grazie per il commento!!
Si queste riprese sono state fatte senza Barlow, ma ne ho fatte anche un paio con Barlow Celestron Ultima 2x, che devo ancora elaborare :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:02
Messaggi: 15
Prego! :) anch'io ho ordinato quella barlow, vedremo i risultati quando arriva il materiale....

_________________
EQ6 SynScan, newton Ziel 150/750, SW ED 80, coronado pst, compatta digitale canon, DBK 31AU03.AS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefano79 ha scritto:
Prego! :) anch'io ho ordinato quella barlow, vedremo i risultati quando arriva il materiale....



é perfetta!! Funziona benissimo! :)

Ed è una delle poche che va a fuoco con il PST!!
Pensa, avevo la Televue 2x (presa tempo addietro quando non avevo ancora il Coronado), ma con esso è inutilizzabile!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:02
Messaggi: 15
Danziger ha scritto:
Ciao Stefano!

Grazie per il commento!!
Si queste riprese sono state fatte senza Barlow, ma ne ho fatte anche un paio con Barlow Celestron Ultima 2x, che devo ancora elaborare :)

Cieli sereni!!



Ciao, mi è arrivata in questi giorni la dbk 31 e l'ho provata sul coronado, ma hai usato una prolunga per andare a fuoco senza barlow? senza non mi va a fuoco....

_________________
EQ6 SynScan, newton Ziel 150/750, SW ED 80, coronado pst, compatta digitale canon, DBK 31AU03.AS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per andare a fuoco senza Barlow non serve una prolunga, bensì un "naso" per la DMK più corto!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:02
Messaggi: 15
Danziger ha scritto:
Per andare a fuoco senza Barlow non serve una prolunga, bensì un "naso" per la DMK più corto!


Grazie 1000, provvederò a procurarmene uno allora

_________________
EQ6 SynScan, newton Ziel 150/750, SW ED 80, coronado pst, compatta digitale canon, DBK 31AU03.AS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010