La scelta di vendere non discende dal fatto che abbia riscontrato dei problemi con riferimento all'ottica, solamente dopo svariati mesi sono giunto alla conclusione (ad averlo intuito prima

) che ho una maggiore propensione verso la naturale osservazione, senza dover stare a collegare svariati fili, batteria, pc o quant'altro...conclusione sto aderendo al filone (tra l'altro piuttosto di moda mi sembra) dei dobsonisti.
Il passo ultimo (sono molto razionale in fase di scelta ed acquisto, per il c9 ci ho messo 4 mesi!) credo lo farò quando riuscirò a vedere da vicino uno di questi strumenti, quindi analizzare fattori quali tempistica di montaggio, collimazione (e se soprattutto è umanamente possibile farla in una sola persona) e relativo mantenimento durante la sessione osservativa, acclimatamento.
Non da ultimo proprio non posso togliermi dalla testa un'osservazione fattami da un socio dell'associazione locale (acerrimo nemico della configurazione newton!) cioè: "poi un'apertura simile non sempre riuscirai a sfruttarla"...ma che diavolo vuol dire?! Tutto sommato riesco a raggiungere un buon cielo (non a caso in questa località hanno costruito un osservatorio) in 20 minuti di macchina, ed uno ancora migliore (forca canapine) in circa 60 minuti.
Ora non mi rimane che attendere qualche manifestazione in cui presenzierà anche qualche dobson per decidere definitivamente sul da farsi...