1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 23-07 Eclisso o nuovo impatto?
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 3:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao a tutti 8) puntando Giove ho notato una grande macchia nera nella parte superiore del pianeta .non so se si tratta di un eclisse ,inquanto dovrebbero verificarsi nella zona equatoriale ,oppure di un nuovo impatto vista la forma un pò allungata e frastagliata con un nucleo piu scura e una parte periferica meno marcata.
il giudizio agli esperti inquanto non sono ferrato in queste eventi particolari
seeing non buono come le altre volte ed immagine grezza uscita da registax :wink:


Allegati:
Giove0008 10-07-23 03-36-01.jpg
Giove0008 10-07-23 03-36-01.jpg [ 68.04 KiB | Osservato 941 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 3:48 
Ciao Phoenix, si tratta di Ganimede in transito sul pianeta, che appare scuro perché attraversa una zona brillante di Giove.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Phoenix!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
D. Gasparri ha scritto:
Ciao Phoenix, si tratta di Ganimede in transito sul pianeta, che appare scuro perché attraversa una zona brillante di Giove.

Grazie Daniele mi ha preso un colpo :mrgreen:
sai il cielo avvolte è strano...stamane zero vento, stelle immobili ,bella trasparnza , ma al computer pianeta poco dettagliato e pompante . :lol:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché è così difficile prendere un qualsiasi software e guardare le posizioni dei satelliti? :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Mars4ever ha scritto:
Perché è così difficile prendere un qualsiasi software e guardare le posizioni dei satelliti? :roll:


e chissà perchè è così difficile starsene zitti, in compagnia di qualche premio ! :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,in effetti e proprio il transito di ganimede,come si vede anche nella foto che ho ripreso
io proprio il 23/07/2010 alle 04:30 T.M.E.C. si vede il satellite io a destra,all'inizio mi sembrava l'ombra
che proietava su giove, proprio questo satellite,ma dopo un consulto veloce,ho scoperto che non era
cosi'.
E pensare che in una ripresa non ottimale ho beccato sia il transito di ganimede,che il disco di io,con un
seeing non eccezionale.


Allegati:
giove2307201004.jpg
giove2307201004.jpg [ 9.02 KiB | Osservato 813 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010