Giovanni B. ha scritto:
Oh cacchio

Daniè e meno male che si tratta di uno strumento mezzo disastrato !!!
Levategli stò strumento di maaanooooooooooooooo ....... ti reputerò direttamente responsabile nel caso in cui mi dovesse prendere un accidente nell'aprire una tua immagine.......ocio

!
Cieli quieti
ahahahah grande Giovanni! se riesco a far funzionare a dovere lo strumento mi dovrei divertire non poco nelle prossime settimane!
Ettore Guido ha scritto:
Comunque anche se ha un piccolo problema, hai fattouna immagine stupenda!
Bravo Daniele.
Ciao Ettore, grazie del commento, è un onore per me. Adesso devo capire cosa provoca il tensionamento, Dob mi ha dato un'ottima idea, questa sera proverò ad allentare la lastra nella sua cella, altrimenti non capisco veramente dove possa essere il problema.
Mauro, buona anche l'idea della maschera, devo in effetti capire quanto influiscono i bordi a forma di esagono del primario sulla qualità finale, farò delle prove.
Grazie anche all'altro Giovanni; quando ho portato lo strumento a casa di Marco (Guidi) per farglielo vedere è rimasto più sconvolto di me quando ha visto in che stato era...Ora sembra quasi ok.