1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da un paio di giorni ho ricevuto il filtro dalla Daystar, lamentavo il problema di non poter scendere nello spettro blu, questo dovuto ad un alta temperatura del ambiente esterno.

Jen Winter, proprietaria della Daystar, mi ha personalmente revisionato il filtro e tarato il centro banda ad oltre 45 gradi.
Una piccola scena ripresa con TEC140 e barlow 4X è bastata a farmi fare i salti di gioia e scrivere una email Kilometrica di ringraziamenti a Jen Winter, guardate un po

Non abbiate paura ed allargatelo pure a trutto schermo :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=87bP-yBJDsQ


Ultima modifica di Geremia Forino il martedì 20 luglio 2010, 17:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No comment :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo, senza parole!!

Grande Geremia :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Incredible!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 21:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalle mie parti a Taormina c'è un Lido che si chiama "Re del Sole".
Devo dire che mi viene sempre più difficile associarlo ad un posto di balneazione che non a te, caro Geremia. :wink:
Lavori sempre di altissima qualità e spettacolarità.
Un plauso al tuo talento.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei complimenti ragazzi siete molto gentili :oops:

Mi dispiace solo del trabballio nelle riprese, cosa che devo risolvere quanto prima con una montatura piu stabile e con un basso PEC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia, questa ripresa è incredibile!
Son contento che alla fine il mio suggerimento sullo strumento sia servito a qualcosa. M'avevi fatto preoccupare quando avevo sentito di quel problemino per la temperatura.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto Gianca', non ti nascondo che ogni volta che la rivedo penso sempre piu al incredibile anche io, per rendermi conto che è realta' ho bisogno nuovamente di buon tempo e di un altra AR :wink:

Sul forum CN i possessori del Lunt152 stanno a rosica, gli unici che non me l'hanno commentata :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Visto Gianca', non ti nascondo che ogni volta che la rivedo penso sempre piu al incredibile anche io, per rendermi conto che è realta' ho bisogno nuovamente di buon tempo e di un altra AR :wink:

Sul forum CN i possessori del Lunt152 stanno a rosica, gli unici che non me l'hanno commentata :D :D

LOL
ma i 152 sono arrivati alla fine? O li stanno ancora aspettando?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
...
Sul forum CN i possessori del Lunt152 stanno a rosica, gli unici che non me l'hanno commentata :D :D


A mio avviso sono inconfrontabili i Lunt o i Coronado con i DayStar. Il double stack del Coronado sicuramente ha un vantaggio ma a mio avviso i DayStar hanno sempre una marcia in più.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010