1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fresco di nottata, il mio miglior Giove...
Mak/C 180mm o Dobson Orion Optics 300 f 5,3 su tavola equat.? :roll:

Scegliete voi, risolvete l'indovinello... :wink:
Allegato:
RGBriscal1,2x TU0240 alt quasi44° 42,9arcsec 11 lug 2010.jpg
RGBriscal1,2x TU0240 alt quasi44° 42,9arcsec 11 lug 2010.jpg [ 61.71 KiB | Osservato 1064 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un giove Fantastico, Pietro!! Complimenti :wink:

Spero fatto col Dobson!

E sai perchè?? Perchè anche io vorrei realizzare la tavola equatoriale per il mio 400!! :)
Sarebbe uno spettacolo riuscire ad usarlo per le riprese!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupendo conterraneo!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 5:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima sessione.
Mi piacerebbe vederlo meno saturo, e piu' luminoso, sarebbe davvero Ottimo!!!
I colori sul gigante non sono cosi' marcati in visuale, ma molto lievi, con un accenno in piu' sulla SEB,e sulla NeB, il restante diventa tutto ovattatto, e lieve nelle sfumature. :wink:

Complimenti ancora.
IO ho gia' preparato il tutto per uscire fuori, non si puo' perdere anche questa occasione quest'anno.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ottimo Pietro 8) soloo un pò marcato ed il coloore dà sul marrone ruggine .migliorabile .comunque impressionante il dettaglio per quell'apertura :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
n giove Fantastico, Pietro!! Complimenti :wink:

Spero fatto col Dobson!

E sai perchè?? Perchè anche io vorrei realizzare la tavola equatoriale per il mio 400!!


:wink: No, è fatto col Mak, ovviamente...Penso che con 30 o 40 cm farai di meglio, con una buona tav. equat. ben stazionata...

Phoenix ha scritto:
Ottimo Pietro 8) soloo un pò marcato ed il coloore dà sul marrone ruggine .migliorabile .comunque impressionante il dettaglio per quell'apertura :mrgreen:


Grazie :wink: Sono rimasto sorpreso anch'io del dettaglio perchè l'ho trovato anche superiore a quasi tutte le immagini RGB che ho visto finora in Italia fatte con aperture maggiori (se non ci fosse il tuo ultimo lavoro a starmi davanti :wink: ...)
Ho curato in modo maniacale il bilanciamento del tele e la messa a fuoco separata per ogni canale, anche se il tempo necessario implicava la rinuncia a parecchi fotogrammi...Credo che però questo mi abbia fornito molto dettaglio e colore (non li ho saturati nè modificati in alcun modo).

pippo ha scritto:
Ottima sessione.
Mi piacerebbe vederlo meno saturo, e piu' luminoso, sarebbe davvero Ottimo!!!
I colori sul gigante non sono cosi' marcati in visuale, ma molto lievi, con un accenno in piu' sulla SEB,e sulla NeB, il restante diventa tutto ovattatto, e lieve nelle sfumature. :wink:


Molto gentile :) I colori sono effettivamente più saturi delle mie altre riprese e concordo che l'impressione è marcata, forse troppo...tuttavia se si fa un confronto col visuale allora dovrei anche cancellare molti particolari invisibili :wink: Di fatto avevo un cielo più buio, la HEQ5 che inseguiva senza stress e la messa a fuoco più precisa e veloce... :)


sulcis2000 ha scritto:
Stupendo conterraneo!


Grazie Ale :wink:




So che i colori andrebbero aggiustati, comunque posto lo stesso un altro paio di riprese :wink:
Allegato:
TU 0235e0310 1,2 x.jpg
TU 0235e0310 1,2 x.jpg [ 78.03 KiB | Osservato 1011 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende Pietro!

Davvero incredibile quel Mak180!!!

Devo assolutamente decidermi a sfruttare a fondo il mio C8! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 17:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandissimo Pietro!
Anch'io sono abituato a vedere Giove un po' più "acceso" ma i tuoi colori mi piacciono tantissimo.
Ma che combinavi prima di fare hi-res? :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo giove. Se penso che anch'io ho lo stesso strumento :oops: vabbè... puoi dirmi a che focale hai ripreso? grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Stupende Pietro!

Davvero incredibile quel Mak180!!!

Devo assolutamente decidermi a sfruttare a fondo il mio C8


Sempre presente e gentilissimo!! :) grazie
Riguardo al C8 ne ho visto uno l'anno scorso (xlt) e per il poco che ho visto mi ha fatto una buona impressione, nitido e contrastato...Che aspetti ancora? :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010