1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 26/06 colore con due filtri
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
"vittima" del periodo esami, che non mi consente levatacce :mrgreen: , ho elaborato dei filmati della sessione di riprese del 26 giugno, sì, sono a secco da allora :(
Il risultato è lo specchio di un pianeta più basso rispetto alla data odierna, seeing non sufficiente, non all'altezza degli ottimi giove visti negli ultimi giorni qui sul forum.
Ciononostante, ho voluto sperimentare una tricromia con due filtri, L e IR e sintesi di G a partire dai due, e devo dire che, almeno dal punto di vista cromatico, questa prova pare un'ottima base per l'opposizione 2010.
I dettagli appaiono un po' sfumati, ma con un 5/10 e un canale L disastrato, non potevo chiedere molto di più.
Fatemi sapere cosa ve ne sembra, molto probabilmente passerò questa opposizione con i due filtri di cui vi ho parlato, ma credo che riuscirò a sfruttarli al meglio :wink:
E' comunque interessante notare la flebile SEB di un colore salmone molto chiaro...
A presto
Matteo


Allegati:
jupiter04-45 2010-06-26 COLOR.jpg
jupiter04-45 2010-06-26 COLOR.jpg [ 30.98 KiB | Osservato 571 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 5:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo tentativo Matteo.
Se il seeing ti avesse aiutato, sicuramente ci avresti regalato una splendida immagine.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Angelo!
E' un ottimo tentativo!

Non prendertela troppo, contro il seeing purtroppo non ci si può far nulla....anche io la scorsa settimana ho beccato una serata storta, ma le potenzialità tu le hai tutte per fare degli ottimi Giove! :)

Attendiamo impazienti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Matteo è un buon risultato soprattutto sui colori non capisco come mai si così sfocato
altrimenti sarebbe stoto ottimo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 17:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io lo vedo impastato, ci avevi abituati troppo bene caro Mat! :D
Come cantavano quei due?
"Questione di seeing".. :D
Finisci questi dannati esami e goditi l'estate!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matte io sono invece impressionato dalla qualità dei "colori".
Dichiari una L ed IR. Mi domando la tua L quindi è un filtro B???
Spiegami l'arcano...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi grazie a tutti per l'attenzione e per i commenti :wink:

Per la sfuocatura credo che oltre al seeing, io abbia sforato un tantino oltre i 2min canonici, al punto che, ad una prima elaborazione mi sono accorto del mosso ed ho tagliato una parte del secondo filmato.
Credo ad ogni modo che il problema sia stato risolto in parte, dal momento che anche voi confermate un fuoco non propio a puntino.

Per i colori, beh, devo dire che hanno sorpreso in positivo anche me :D !
Raf, ho usato un taglia IR-UV Astronomik per L ed un IR pass da 685nm.
La combinazione è questa:
-R=IR
-G=IR+L
-B=L
Registax ha restituito, dopo la compositazione, un'immagine che virava serso il magenta ed il ciano, ma bilanciare il bianco in ps è stata cosa abbastanza agevole. Ciò mi ha lasciato un po' spiazzato positivamente, poichè nelle tricromie su marte o saturno con gli stessi due soli filtri ho faticato parecchio per arrivare ad un aspetto cromatico quanto più vicino alla realtà, con risultati non sempre fedeli al reale. Capisco dunque la tua perplessità :wink:
Credo a questo punto che il mio setup per l'opposizione di Giove 2010 è confermato- dato che non ho un euro in tasca :mrgreen: -, mi rimane solo da sistemare il treno ottico, magari con una 3x, visto che per ora arrivo ad f30 con 2x più una prolunga un po' sgangherata che dà disassamenti di non poco conto.
Diciamo che se ora sono nelle peggiori condizioni possibili, il potenziale mi sembra più che buono, che ne dite?

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010