1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Ciao a tutti, visto che questo è il mio primo messaggio mi presento qui, sono Giuseppe e vorrei porvi questo mio primo Giove acquisito la mattina del 6 Luglio alle 4.15 con toucam pro II più barlow 3x meade acromatica al fuoco del nexstar 130 slt, ho ripreso 1500 frames a 10 fps di cui solo 500 elaborati con registax...ovviamente stona un po' vicino ai giganti fotografati in questo forum però volevo avere vostre impressioni dato i big che postano qui del risultato ottenuto e sapere se avete visto in giro foto fatte con uno strumento simile, anche di migliori così da capire se abbia o no raggiunto il limite dello strumento..

Allegato:
Commento file: risultato a piena risoluzione
Giove 7-06-10 4.15.JPG
Giove 7-06-10 4.15.JPG [ 10.02 KiB | Osservato 984 volte ]


Allegati:
Commento file: resize a 1.6x
Giove 7-06-10 4.15 1.JPG
Giove 7-06-10 4.15 1.JPG [ 21.86 KiB | Osservato 984 volte ]

_________________
Nexstar 130 SLT
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 17:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nexstar 130 slt???? :shock: :shock: :shock:
Non mi pronuncio sul limite strumentale ma devi aver avuto un seeing pazzesco.
L'immagine è bellissima per la strumentazione usata.
A voler cercare il pelo nel pagliaio la farei appena appena più luminosa, ma già così è veramente piacevole!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Grazie Davide, quantitativamente non so e non ho nessuno strumento oggettivo per misurare il seeing, tra poco posto anche alcune immagini fatte alla Luna sempre della stessa mattina così mi potete aiutare a quantificarlo...qui dico la stessa cosa della Luna, il 130 è sulla mezzaforcella nexstar e il focheggiatore è a cremagliera in plasticaccia, di vibrazioni ce ne sono molte e sono molto fastidiose, però con un po' di pazienza si riescono ad ottenere risultati molto buoni come credo sia questo qui...

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 18:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz, finisco di commentare la tua Luna e trovo questo gioeillino di Giove! :shock:
Non ho nulla da aggiungere al feedback di Davide, anch'io accenderei un pelino il pianeta ma nulla di più. Forse sei veramente già ai limiti del potere risolutivo dello strumento a guardare i dettagli ripresi su Giove.
Veramente bravo!! :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Ti ringrazio anche qui, non sai quanto sia stupito ogni volta che lo rivedo, è sempre una grandissima sorpresa riuscire, seppur piccoli, a leggere i dettagli sul pianeta e a vedere le varie sfumature dei colori.
Come suggerito ho provveduto ad accenderlo un po', ecco il risultato


Allegati:
Giove 7-06-10 4.50 1.jpg
Giove 7-06-10 4.50 1.jpg [ 6.67 KiB | Osservato 943 volte ]
Commento file: resize a 1.6x
Giove 7-06-10 4.50 12.JPG
Giove 7-06-10 4.50 12.JPG [ 21.59 KiB | Osservato 943 volte ]

_________________
Nexstar 130 SLT


Ultima modifica di Giuseppe Altero il giovedì 8 luglio 2010, 19:12, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato a smanettarci un po' (sono agli inizi) per provare ad accenderlo un pelo di più ma mi sa che ho messo in evidenza un po' di rumore. :|
Comunque giusto per la cronaca te lo posto solo per farti capire come cambiano i "gusti" in termini di luminosità! :)

Allegato:
JupPoll.jpg
JupPoll.jpg [ 16.26 KiB | Osservato 944 volte ]


A presto con i prossimi lavori,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci siamo sovrapposti! :)
Guarda, con l'ultima elaborazione sei veramente a un passo dalla perfezione.
E' giusto non sottostimare troppo i piccoli diametri ma alla fine il potere risolutivo quello rimane!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Giove.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' davvero un ottimo giove per la strumentazione usata!! :shock:

Complimenti davvero!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Grazie mille...per Matteo, sono d'accordo con quello che dici però, secondo me, sarà bello dire che il diametro maggiore me lo sono conquistato

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010