1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mattina ho messo su il Solarmax60 + BF30, "attualmente in vendita", per elaborare qualche immagine da usare nel Mercatino.
A tratti il seeing migliorava ma seguiva un leggero venticello.
Nelle riprese son saltati fuori alcuni dettagli che vorrei condividere con voi in live view.
Il video è catturato con una Canon SD960 IS sul monitor del mio PC.

La scena inizia con un bel FilaProm ed una leggera zona attiva sulla destra, la bella girandola AR11084 purtroppo in fase finale e poi seguono altre zone attive eruttive (dal colore piu giallo).
Il secondo video mostra il FilaProm e la zona attiva ad ingrandimento maggiore

Ovviamente le immagini non sono elaborate, spero vi piacciono comunque :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=3re2vecPaoY

http://www.youtube.com/watch?v=yBBaYNNgo1Q


Ultima modifica di Geremia Forino il mercoledì 7 luglio 2010, 17:47, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti dirò, quasi quasi preferisco i video alle immagini elaborate, danno un senso "dinamico" eccezionale, sembra di stare lì..
bellissime :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fantastico!! :shock: ancora non l'avevo mai visto così!! :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa un attimo ma hai elaborato qualcosa da mostrarci?
Davvero impressionante...
Fantastici filmati...davvero suggestivi cavolo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, fantastici filmati :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti :wink:

Effetivamente anche io trovo interessante l'osservazione in live view, molti eventi cambiano anche nel giro di 5 minuti, ovviamente la percettibilità dell evento è proporzionata al seeing, risoluzione e focale.
Poche volte, dato il seeing, mi è stato possibile il live view con apertura oltre i 70mm, il SolarMax60 + BF30 è la giusta combinazione per divertirsi in questo genere di osservazione, per 365 giorni l'anno :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un video aggiornamento di oggi !!
Quante cose ci sono ma non vediamo, con un po di pazienza attrezzatura giusta ed esperienza, le mettiamo in evidenza :wink:

Dalla cromosfera alla protuberanza, sempre con Coronado 60mm + BF30 in ingrantimento Televue 2X

http://www.youtube.com/watch?v=xAuUr7ELLm4


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010