1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sono le prime immagini lunari a malapena passabili che il seeing mi ha concesso nel 2010, ed a distanza di quasi 7 mesi dalla mia ultima ripresa con un seeing di questo tipo, una rarità dalle mie parti, del gennaio 2010 su marte. Il seeing è in costante peggioramento, e il meteo sempre più instabile.

Durante la levataccia mi ero riproposto di fare giove ovviamente, ma la luna mi ha invogliato troppo (il mio soggetto preferito). Purtroppo subito dopo il seeing è ulteriormente crollato a picco visto la presenza del solito venticello pre-alba, e così niente giove...

Ho stimato il seeing in 5-6/10, anche se a dire la verità le punte da 6/10 erano molto rare, ma come fa Raf indico anche i pochissimi frames di maggior qualità.

Per ora le meno peggio son queste:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-10.jpg

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... zachel.jpg

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-10.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacciono molto Guido!!
Soprattutto Arzachel e Clavius :)

PS. il Mewlon da 210 è un gioiellino.... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Rupes Recta, e Clavius, molto ben elaborati, e credo tu abbia sfruttato il massimo ottenibile, per il seeing a disposizione. :wink:
La focale utilizzate e' nella media del seeing.
Il Mewlon resta sempre un ottica eccelsa, gli manca solo il seeing.
Complimenti

Una domanda Guido:

Come mai solo 900 Frame di acquisizione per immagine?

Grazie e ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, aggiungo anche queste due rime:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-10.jpg

Il mewlon è un bel telescopio, ma dal mio cielo è una moto da strada che corre su un campo da cross.

Le riprese a 30 fps in realtà sono composte da 1800 frames ma iris non elabora oltre i 900 in quel formato. Registax 5 mi da un errore di acces violation e registax 4 mi dice failed to read avi frame. Con avistack non riesco ad ottenere risultati paragonabili ad iris, ma èsicuramente un mio problema nell'impostare i parametri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando avevo la DMK31, avevo lo stessissimo problema, ho provato tutti i coodec a disposizione, ma niente.
Covertivo anche con VirtualDub. ma niente, piu' che un problema di impostazioni, credo e ne sono convinto di camera.
Stranamente con la Lume non ho rivelato questo problema, e con Avistack, o Registax, qualsiasi versione, e Iris, posso sommare quanti Frame voglio. :wink:

Prova ad elaborare con questi parametri, ovviamente e indicativo, pero' ti puo' essere utile.
Se hai difficolta' chiedi pure, ciao.

Ovviamente io poi applico altri passaggi dopo questi, con altri programmi, ma indicativamente aiuta.


Allegati:
Guido 1.jpg
Guido 1.jpg [ 154.39 KiB | Osservato 716 volte ]
Guido 2.jpg
Guido 2.jpg [ 146.55 KiB | Osservato 716 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottime immagini davvero :shock:
Clavius è davvero notevole!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Guido, conoscendo Pescara (per lavoro ci son stato 6 mesetti e ho dormito diverse notti...) non si poteva far di meglio...il seeing là sulla costa adriatica non è il max

Ti meriti un BRAVISSIMO!!!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un grande e gradito ritorno! :)
Si sente la tua mancanza da "queste parti", il primo amore non si scorda mai, eh? :D
Spero di vedere ancora immagini così e magari qualche pianetino.
Ciao Guido, ci si becca l'anno prossimo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime riprese Guido,anche con seeng così scarso si vede che hai il manico!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, Guido.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010