1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ecco un'immagine di Giove ripresa questa mattina con un seeing non proprio dei migliori...ho avuto serie difficoltà a metter a fuoco.

Un caro saluto

Alessandro Bianconi


Allegati:
jupiter-2010.07.03-T.L.3.08.jpg
jupiter-2010.07.03-T.L.3.08.jpg [ 56.25 KiB | Osservato 1165 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale ottimo Giove :D , ma vorrei farti notare due questioni:

- credo che ti sei "mangiato" parte del bordo destro, che non appare netto, come invece dovrebbe essere; forse hai agito un tantino più del dovuto sulle curve :wink:

- notavo anche nella precedente ripresa, un'elaborazione un po' "spalmata", che io con IRpass non ottengo. E' un po' come se i dettagli risultassero elongati, anche se impercettibilmente, ma quel tanto che basta per dare, a prima vista, l'impressione di un effetto di sfuocatura/sdoppiamento.
Quanto durava l'avi da cui è tratta l'immagine? Può essere mia impressione, ma a colpo d'occhio sembra come se fossi andato un po' oltre i 2min circa canonici.

Facci sapere, credo che tu possa tirar fuori qualcos'altro da questo filmato :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao Teo
Grazie per il commento.

Si in effetti forse ho agito un po' troppo con le curve.
Il filmato in questione dura 2.32 minuti...quindi il problema della sfocatura può esser dovuto proprio alla lunghezza del filmato oltre ad un sovradosaggio dell'opzione "smacchia" per eliminare il rumore di fondo.

Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A questo punto, ale, potresti provare a tagliare dall'allineamento gli ultimi fotogrammi- fai tu una stima- per rientrare entro i due minuti e vedere cosa succede. Se allunghi troppo il tempo di ripresa ed hai anche problemi di fuoco, il risultato può risultare penalizzato da entrambi i fattori :wink:
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel giove! Come va il seeing in sardegna? Mi devo rimettere a fotografare

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 5:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che la ripresa sia di alto livello,come la precedente che hai postato, ma resta sempre quell'effetto sfumato, su tutto il pianeta, o di sdoppimento/allungamento, che non rende la buona ripresa a disposizione.
2.32, non credo siano tanti Ale, io l'anno scorso ho fatto lo stessissimo tempo, e rotazione non ne ho visto affatto, sulle mie riprese.
Feci 50/55" x canale, e il risultato lo puoi vedere sul mio sito. :wink:



IO proverei a seguire il consiglio di Matteo, di spezzare il filmato, un po' prima e vedere la differenza, anche se resto in dubbio. :?
Ottimo tentativo, aspettiamo le prossime. :wink:

Oggi ho provato il gigante con il TREX :mrgreen: ..ma se non si ha un 6/10, diventa difficile sfruttare quella focale. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Pero' mi piace da morire il dinosauro.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bianconi sei un T -Rex del planetario :lol: se comi dici non riuscivi a mettere a fuoco vuol dire che chai un super tubo...... :P o forse il pianeta era fermo ,ma cusa la bolla africana non avevi traparenza.................? :mrgreen:
un saluto

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Contigliò....qui non c'è la bolla africana...ma quella sarda...ieri si son toccati i 36° C.
Anzi che si riprende alle 4 del mattino altrimenti sai che forno che si avrebbe...

Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Alessandro!! E' davvero un gran bel Giove!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 03.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tks! :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010