1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:| Ho rifatto le elaborazioni del post inviato recentemente e completato il lavoro su tutte le riprese del 28 giugno: qualcuna a soli 2700mm di focale, la maggior parte a circa 6210mm:
qualche immagine mi sembra davvero degna di nota (Ho cambiato alcune cose rispetto al vecchio post...)


Ho poi tentato un'animazione, per quanto con insieme di immagini eterogenee, giusto per la curiosità di farne una anch'io... :wink: Tuttavia non riesco a mandarla... un centinaio di KB :( Boh, forse è il formato non adatto(avi)...

Beh, buona visione:wink:

Allegato:
sintesi28giugno.jpg
sintesi28giugno.jpg [ 445.34 KiB | Osservato 1111 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiorno con qualche scheda e un paio di immagini, che in RGB, anzichè (R)RGB, forse rendono di più
Allegato:
newRGB TU 0256.jpg
newRGB TU 0256.jpg [ 135.85 KiB | Osservato 1071 volte ]
Allegato:
RGB TU0300.jpg
RGB TU0300.jpg [ 173.36 KiB | Osservato 1071 volte ]
Allegato:
newRGB TU 0310 del 28giu2010foc6210mm.jpg
newRGB TU 0310 del 28giu2010foc6210mm.jpg [ 176 KiB | Osservato 1071 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci ad avere questi risultati con un 180mm, non oso immaginare con il 250mm :shock: :shock: :shock: ..
Davvero ottimo lavoro, completo, ben elaborato, e molto dettagliato, in alcune riprese.
Hai sfruttato a pieno l'ottica, e la tua brava capicita' elaborativa. :wink:
Ci donerai bellissime immagini. :wink: .

Ieri ci ho provato con il TREX, ma il seeing era penoso.
Stanotte ci riprovo.
MeteoBlu, mette bene, stanotte, e domani notte, staremo a vedere. :wink:

PS/ unico cosa che mi porta un po' di confusione sono sincero e la scheda, la trovo un po' troppo pacchiana, troppi dati, e un po' confusionaria.
Scusami della critica, ma se fosse piu' pulita, secondo me sarebbe bellissimo.

Complimenti ancora. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottimi risultati Pietro!!

Complimenti veramente, sono stupendi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Pietro, le migliori che ho visto fatte con un diametro "piccolo", bravissimo, ti invidio la nottata che hai beccato :P (anche da me ieri un giove penoso, tutte le levatacce fatte finora sono sempre state con un seeing penoso).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente complimenti pietro :D immagini ottime!

Concordo con angelo riguardo alle informazioni riportate sulle schede, se vuoi un suggerimento vai sul sito dell'ALPO e prova a rifarti ai dati richiesti da loro, sono completi, ma al contempo essenziali :wink:
Ecco, ti passo il link:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/Latest/Policies_E.htm

Un'altra cosa: dovresti correggere l'effetto specchio in modo da avere il lembo precedente, quello in corrispondenza del quale i dettagli iniziano a sparire, a sinistra ed il lembo seguente, quello da cui i dettagli "sorgono", a destra :wink:

Ancora complimenti, con seeing ancora migliori si faranno cose strabilianti :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti :D
e anche per le giuste critiche... :wink:
Ieri davo un'occhiata alle schede di Peach e notavo che in effetti intorno ai miei Giove c'è troppa roba scritta e che forse dovrei cambiare qualcosa, se non altro per non distrarre l'occhio che osserva i dettagli planetari...un po' più di cielo non guasta! :wink:
pippo ha scritto:
Ieri ci ho provato con il TREX, ma il seeing era penoso.
Stanotte ci riprovo.
MeteoBlu, mette bene, stanotte, e domani notte, staremo a vedere. :wink:


In bocca al lupo! :wink:

PietroMasuri ha scritto:
PS/ unico cosa che mi porta un po' di confusione sono sincero e la scheda, la trovo un po' troppo pacchiana, troppi dati, e un po' confusionaria.
Scusami della critica, ma se fosse piu' pulita, secondo me sarebbe bellissimo.

Grazie per la sincerità, in effetti mi confermi che anche altri stanno avendo un'impressione che stavo iniziando ad avere anch'io: troppi dati intorno al pianeta che potrebbero creare distrazione e confusione...
La prossima volta farò meglio...ci provo :wink:

matteom29 ha scritto:
Concordo con angelo riguardo alle informazioni riportate sulle schede, se vuoi un suggerimento vai sul sito dell'ALPO e prova a rifarti ai dati richiesti da loro, sono completi, ma al contempo essenziali :wink:
Ecco, ti passo il link:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/Latest/Policies_E.htm

Un'altra cosa: dovresti correggere l'effetto specchio in modo da avere il lembo precedente, quello in corrispondenza del quale i dettagli iniziano a sparire, a sinistra ed il lembo seguente, quello da cui i dettagli "sorgono", a destra :wink:

Grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm...Ho sbagliato citazione...ovviamente non è la mia ma di Pippo

pippo ha scritto:
PS/ unico cosa che mi porta un po' di confusione sono sincero e la scheda, la trovo un po' troppo pacchiana, troppi dati, e un po' confusionaria.
Scusami della critica, ma se fosse piu' pulita, secondo me sarebbe bellissimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Pietro è indubbiamente un lavoro molto buono :shock:
voglio esprimerti un parere: il tuo giove è grande come il mio con un 30 cm questo mi fa pensare ad una sola cosa che l' ottica è ottima i quanto spingendola in quel modo non va in crisi .ripeto che con un' apertura cosi piccola tu del seeing non ti preoccupi quindi hai sempre 8-9/10 perche no prende le turbolenze di un 30
comunque le prime due ldell'altro post erano eccellenti ,quì hai voluto spingere troppo l' elaborazione :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Belle immagini in rapporto allo strumento usato, complimenti

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010