Credo che questo genere di prove, come gia' detto da Pietro, venga condizionato esclusivamente dal seeing, con trasparenza annessa ovviamente.
IO l'anno scorso ho provato i 55" secondi per canale, in RGB, ed avevo un seeing migliore di questo, Antonello/Pietro, e credo che si possa spingere lievemente il tempo di acquisizione quando ci sono le condizioni ideali.
Magari come dice bene Antonello, concentrando l'elaborazione al centro del pianeta, e sacrificando i bordi..
Questioni di gusti.
Sarebbe bello sapere quando effettivamente possiamo andare oltre il tempo di rotazione, per sopperire il problema in fase di elaborazione.
Comunque staremo a vedere, appena posso, e il seeing lo consente, provero' a fare anche io due riprese, con tempi nettamente diversi.
Infine e' un Giove di tutto rispetto, i dettagli come gia' detto da Pietro, sono concentrati al centro del pianeta, mentre hai bordi appare quell'effetto sfumato, dovuto anche dalla trasparenza scarsa che hai avuto, e forse anche da altri fattori che tu stesso elenchi.
I colori li trovo buoni e naturali, unico neo sul mio monitor noto la parte centrale satura.
Una domanda:
Come mai hai usato la DMK, e non la Lume, cosi' da riprendere ad un dinamica maggiore?
Infine: Hai elaborato con registax?
Quando hai tempo ci faresti vedere come ricavare il colore sintetico?
Grazie e complimenti.
