1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ar11084 WL
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve atutti:
Un'immagine di stamane del gruppo 1084 in luce bianca, h 7.10 TU.
TMB 115 @ f 4000,( Barlow TV 5X), filtri verde, ND0.9, IRcut, camera DMK.Media di 1500 frames con Registax.


Allegati:
AR 1084 WL.jpg
AR 1084 WL.jpg [ 195.76 KiB | Osservato 279 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ar11084 WL
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccolina, ma molto bella e incisa! :)

Complimenti!

Se non dovessi lavorare la riprenderei pure io....uff!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ar11084 WL
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto carina. E', però, giunto il momento di usare il multipoint alignment. :)
Questa immagine sarebbe da "manuale".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ar11084 WL
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Molto carina. E', però, giunto il momento di usare il multipoint alignment.
Questa immagine sarebbe da "manuale".


Hai perfettamente ragione, Pilolli,infatti ne ho elaborato anche un'altra in multipoint, credendo che la differenza nella granulazione tra la zona intorno alla macchia (+ piccola ed incisa) e la fotosfera imperturbata fosse un difetto di allineamento, invece, cosa strana, sembra sia reale, essendo presente anche nei singoli frames oltre che nell'immagine multipoint.
Tale assunto sembra trovare riscontro anche nella letteratura specialistica, dove si afferma che le dimensioni della granulazione in vicinanza delle macchie è circa il 10% inferiore a quella della fotosfera in quiete.Tuttavia questa è la prima volta che trovo una simile evidenza di tale fenomeno.Ciò a parte le differenze di incisione tra una zona e l'altra dovuto al seeing non ottimale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ar11084 WL
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Piccolina, ma molto bella e incisa!

Complimenti!

Se non dovessi lavorare la riprenderei pure io....uff!


Grazie, Danzi:
dai giù nel week end!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ar11084 WL
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Molto bella Fulvio !!

appena mi torna il 127 e il tempo gira giusto, sole permettendo vorrei tornare ad usare il prisma e fare qualcosina in wl ..

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010