1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 27/06 con Avistack
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Di nuovo un tentativo per cercare il top ma il seeing era sempre uguale 5/10 se non peggio :twisted:
ho voluto postare non perchè sia bello ma perchè se notat sul bordop sinistri si nota un satellite ...che credo stia entrando sul disco ( Europa ? )
elaborazione Avistack,Maxim,iris ,P.S
credo sempre miglior compromesso tra rumore e dettagli :mrgreen: :P


Allegati:
Giove3b.jpg
Giove3b.jpg [ 9.05 KiB | Osservato 440 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Ultima modifica di Phoenix il lunedì 28 giugno 2010, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27/06 con Avistack
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante il seeing, un'immagine interessante...Complimenti :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27/06 con Avistack
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppo tirato Fabrizio,e saturo nella zona centrale.
Io credo che dovresti elaborare come elaboravi l'anno scorso, il tuo migliore metodo elaborativo.
Fai poi come meglio credi per te..

Salutissimi. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27/06 con Avistack
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie a Pietro :wink: Angelo si lo sò fa schifo ma era per testimoniare l'evento,il seeing era pietoso,piu di cosi non potevo fare,magari meno rumoroso si...
non sò a voi ma anche Giove quest' anno non presenta un dettaglio contrastato come negli anni passati,come su Saturno di questa stagione ,forse poca trasparenza...,seeing ......? :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27/06 con Avistack
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
sul bordo sinistro si nota un satellite ...che credo stia entrando sul disco (Europa?)
Vero, ho controllato (anche se non "entra" sul disco): l'hai beccato in un caso raro in cui esce dall'ombra proprio nel momento in cui la prospettiva lo fa occultare dietro al pianeta, e l'evento non è menzionato dalle tabelle perché probabilmente consideravano che l'eclisse geometricamente finisse dopo l'occultazione, ma siccome nella pratica l'ombra di Giove sfuma per via dell'amosfera, un po' di luce passa comunque ed è saltato fuori il satellite debolissimo nella foto, bel colpo!
E meno male che non ti è venuto in mente di fare "elaborazioni creative" tipo selezionare a parte Europa e renderlo più luminoso per farlo vedere meglio! Immagine
Perché invece la foto è specchiata? Consiglio di rimetterla a posto perché così genera confusione. Poi è buona norma indicare sempre data e ora TU, così da non costringere gli altri a diventare matti per cercare di ricavarla. :wink: In questo caso ho capito che erano le 2:30 per via dell'evento particolare, altrimenti è difficile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010