1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna del 25/6
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo quasi due anni sono tornato a fare fotografie alla luna.
ho provato una nuova tecnica con reflex digitale collegata ad uno SC 8' (solo perchè volevo testare della nuova strumentazione) sono 100 scatti eseguiti a 1/60 800asa sommati con il sempre affidabile IRIS.
la serata era pessima, tanta umidità e cielo velato ma la voglia di provare ha prevalso. risultato mediocre.... ditemi voi!!!

http://www.flickr.com/photos/righettiriccardo/4739448081/

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna del 25/6
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riccardo :) da un appassionato di fotografia che, come te, si divertiva a usare la reflex per la Luna...
In immagini del genere credo che la trasparenza atmosferica sia fondamentale e la tua immagine non è male nelle condizioni di tempo che hai descritto...
:wink: :wink: :wink:
Magari potresti riprovare con un filtro rosso, dato che in una ripresa non filtrata si hanno facilmente delle aberrazioni cromatiche dovute all'atmosfera: quindi i dettagli vengono "impastati".


Buoni esperimenti! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna del 25/6
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Riccardino, purtorppo con questo sistema di pose su reflex non puoi combattere la turbolenza atmosferica che impasta i dettagli. L'ideale sono le web cam che viaggiano a 10-15 fps o addirittura le camere dedicate come le imaging source che arrivano a 30-60 fps.
Inoltre forse hai applicato una maschera di contrasto troppo accentuata.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010