1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao a tutti vedo che proseguno le alzatacce ,ma nessuno si tira in dietro ,vogliamo a tutti i costi fare la foto dell' anno.Bene le condizioni di questa ripresa erano le solite con un seeing stabile non oltre un 5/10 quindi abbiamo ancora un dettaglio lontano da come dovrebbe essere .
Intanto posto questo poi sviluppo gli altri 5 filmati per vedere se ho di meglio
Buona visione :mrgreen:
Scusate aggiungo un Up Grade ,questo mi sembra meglio e privo di righe concentriche :mrgreen:


Allegati:
GioveGULP3.jpg
GioveGULP3.jpg [ 47.21 KiB | Osservato 826 volte ]
Giove4.jpg
Giove4.jpg [ 48.23 KiB | Osservato 767 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Ultima modifica di Phoenix il sabato 26 giugno 2010, 23:29, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh! Se queste sono le prerogative, figuriamoci quando le condizioni saranno ottimali!
Complimenti, un Giove veramente be fatto!
Saluti: Emiliano

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bello!

E siamo solo all'inizio :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Fabrizio.
Per quanto riguarda i colori credo ci siamo, i dettalgi con il seeing dichiarato, sono nella norma, anzi, preludono in futuro un ottimo risultato, e grande dettaglio.
Peccato davvero per i cerchi concentrici sulla sinistra, sicuramente dovuto al seeing, ma nel complesso lo trovo sopra la media.
Mi piace anche la morbidezza, e l'assenza di rumore.
Complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabri :D grande immagine!
Ben fatta, ottimo risultato dato il seeing, vorrei solo suggerirti due questioni, che a mio avviso potrebbero migliorare il risultato: proverei a rielaborare per vedere se è possibile eliminare i cerchi concenctrici, credo dovuti al seeing, e poi ritoccherei anche un pochino i colori, vedo questo giove un po' giallino :wink:
Detto questo anche io questa notte sono stato attivo, sono andato a letto alle 6.00 :mrgreen: e confermo il seeing 5/10, da me a tratti anche 6/10...
Ho fatto una decina di filmati tra IR ed L, e mi sono lanciato anche in qualche tricromia "anomala", con i due filtri sopra.
Ora però studio, visto che giovedì ho un esame :mrgreen: , e stasera inizio ad elaborare, vediamo che viene fuori :wink:
Ancora complimenti!
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi Matteo torna utile utilizzare anche l'IR Pass su Giove?
Io pensavo di fare riprese in L e poi tentare un paio di RGB....sbagliavo?

Scusate l'assillo, ma sono novizio con i filtri e vorrei capire bene!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andre l'IR pass semplicemente mostra "una delle tante facce" di Giove, il mio taglia tutta la radiazione a lunghezza d'onda inferiore a 685nm- UV e visibile in sostanza-, e lascia passare quella a lambda maggiore di 685nm.
Ciò consente di concentrarsi sui dettagli di Giove che emettono nell'infrarosso vicino, e che quindi nel visibile non possono essere registrati fotograficamente od osservati visualmente.

Io, in questo momento, in assenza dei filtri RGB parafocali, mi diverto a comporre immagini a colori con soli due filtri: R=IR, G=IR+L, B=L.
In tal modo, non ottengo un pianeta simile a quello che si vede all'oculare, ne per quanto riguarda i colori, ne in relazione ai dettagli evidenziati, poichè il nostro occhio non percepisce l'infrarosso, che io invece uso nella compositazione...

In sostanza realizzo quindi un'immagine "in falsi colori" - che cerco di far tendere il più possibile a quelli reali-, recante dettagli diversi rispetto ad una RGB.
Ancora, in altre parole, si potrebbe dire che "forzo" lo spettro di radiazione entro cui lavoro, estendendolo all'infrarosso.

Detto questo, inoltre, l'IR pass sicuramente limita gli effetti negativi del seeing, ma, ripeto, mostra dettagli differenti rispetto al visibile.

Quindi andre, puoi tranquillamente usare i filtri RGB per fare le tricromie, il filtro L per realizzare un'immagine in BN di come si mostra il pianeta nel visibile, un IRpass per evidenziare le emissioni del pianeta in IR, ecc.ecc. :wink:

Chiedo scusa a fabrizio, se sono andato fuori argomento, inquinando il suo bel giove :wink: , ma pensavo che la questione potesse interessare anche ad altri amici... :D

Matteo

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto' vedendo il Giove da un altro portatile.
E confermo quanto detto da Matteo.
Strano sul mio portatile da 17'' i colori sonop ottimali, metre su questo appare paglierino il tuo Giove.
Ma!!.. :roll:

Per quanto riguarda l'elaborazione, credo che Fabrizio ci riservi qualche sorpresa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Detto questo, inoltre, l'IR pass sicuramente limita gli effetti negativi del seeing, ma, ripeto, mostra dettagli differenti rispetto al visibile.

Quindi andre, puoi tranquillamente usare i filtri RGB per fare le tricromie, il filtro L per realizzare un'immagine in BN di come si mostra il pianeta nel visibile, un IRpass per evidenziare le emissioni del pianeta in IR, ecc.ecc. :wink:

Matteo



Chiarissimo Matteo!! Grazie mille per l'esauriente spiegazione :)

Mi scuso anche io con Fabrizio per aver mandato il suo topic un pò fuori strada, ma effettivamente penso possa essere un discorso interessante :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in Progres 25/06 Giove
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Primo grazie atutti di aver rispoto 8) ,per quanto riguarda le linee dipende dal seeing,posso eliminarle ma ora mi conviene elaborare gli altri filmati :wink:
per quanto riguarda il colre giallino ocra è voluto inquanto all' oculare ha quel colore , ma se vi piace meno giallino vi accontento :mrgreen:


Allegati:
GioveGU3.jpg
GioveGU3.jpg [ 48.18 KiB | Osservato 795 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010