1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primi tentativi con webcam
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ieri sera ho provato a fare qualche video di 30secondi a15fps con la spc900+filtro IR/UV cut baader planetarium.
ho trovato una certa difficoltà nel mettere a fuoco, a causa del seeing non buonissimo, che non mi ha permesso di acquisire molti frame "buoni" anche a causa del vento che poi ha comicniato ad alzarsi...

le foto1 e 2 sono identiche, cambia la regolazione di alcuni parametri in fase di pseudo elaborazione (ho usato virtual dub per converire i file da mpeg in avi e poi ho tentato di elaborare con registax 5)

la foto 3 è un esperimento, visto che era la prima volta che usavo la webcam+meade powermate 5x...funzionare funziona, di certo con il seeing di ieri non è stata una scelta felice, però per ora mi accontento, prima o poi imparerò ad usare al meglio il mio setup... :oops:


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 36.89 KiB | Osservato 652 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 46.43 KiB | Osservato 652 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 23.11 KiB | Osservato 652 volte ]

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi tentativi con webcam
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seeing pessimo...riprova e controlla...
ovvero non mollare :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi tentativi con webcam
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
già, non era proprio il massimo...però ieri era la prima sera utile da mesi per fare una prova visto che fino al 22avevo il pensiero di un esame...cercherò di fare mglio :oops:

aggiungo anche una foto di albireo...


Allegati:
Albireo.jpg
Albireo.jpg [ 13.49 KiB | Osservato 647 volte ]

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi tentativi con webcam
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Valerio, le foto sono sovraesposte, la prossima volta ti conviene controllare meglio la luminosità e il guadagno.
Purtroppo il seeing è la cosa più importante per le riprese di luna e pianeti e quindi devi continuare aprovare finché non incappi in una serata fortunata.
Se utilizzi registax leggi il tutorial di Antonello :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi tentativi con webcam
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
attenzione anche alla messa a fuoco, però.
La foto di Albireo mi sembra proprio sfocata.
Durante il terzo "esperimento", invece, sembrerebbe che la luna fosse particolarmente bassa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi tentativi con webcam
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segui i consigli degli amici sopra, giustissimi, e vedrai che ti migliorerai molto ed in fretta :)

Il mio consiglio è anche quello di non tirare troppo i soggetti in fase di elaborazione, la luna forse subisce anche quel problema :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi tentativi con webcam
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
vi ringrazio tutti per gli appunti ed i consigli. La messa a fuoco specialmente per albireoè stata complicata..quando mettevo a fuoco una stella si sfuocava l'altra.. Purtroppo non ho potuto usare nemmeno k3ccd perchè il portatile che ho ora me lo fa installare ma poi non parte. Anche per quanto riguarda l'elaborazione ho molto da imparare. Per ora ho registax5 ma l'unica guida che ho trovato è per la quarta versione

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010