1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strane cose accadono all'afelio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marte 2, 6 e 8 aprile: l'aspetto dei vulcani come punti scuri si consolida, così come il nuvolone al centro dell'altopiano di Tharsis. L'immagine B del giorno 6 è una delle più bizzarre che abbia mai ottenuto. Anche in quella di due giorni dopo si vede una bella "lingua" azzurra al terminatore. Se questi sono gli effetti dell'afelio, ci sarà molto da divertirsi tra due anni, quando l'opposizione capiterà in questo periodo.
Il 18 invece si vedono nuvole su Hellas e Sirte.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Dopo queste ho fatto altre riprese scarse il 20 e il 28, poi più nulla. Adesso è in corso il peggior maggio della storia, non tocco il telescopio da 14 giorni ed è la pausa più lunga dopo il nebbione perenne di novembre. Ma siccome l'opposizione mi è andata bene, meglio che piova adesso che all'ora. Mi lamento solo di aver perso due lune nuove di fila per il deep sky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane cose accadono all'afelio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un lavoro accurato ed interessante il tuo, Marco.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane cose accadono all'afelio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo lavoro Mars!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane cose accadono all'afelio
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
20 e 28 aprile.
Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane cose accadono all'afelio
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste sono le ultime due schede dell'apparizione di Marte, e anche le uniche di maggio. Avrei voluto fare qualcosa di più nel finale ma il meteo di questo ultimo periodo è tra i peggiori mai visti: in tutto maggio non c'è stato un solo giorno con almeno 6 ore consecutive di cielo sereno e seeing decente (Venere ha scintillato a occhio nudo 3-4 volte).
Pensate che la sequenza del 13 è stata presa in mezzo alle nuvole, quasi l'unico buco dopo due settimane! Però è preziosa perché si vede bene che la nube su Tharsis già immortalata il mese prima è diventata enorme. Anche nell'ultima del 23 si vedono delle nebbie al terminatore.
Riepilogando, rispetto a due anni fa ho chiuso con un numero inferiore di immagini (52 in 41 notti contro 71 in 50 notti) ma ho ottenuto una copertura migliore del mese buono dell'opposizione. Dunque non è ancora finito tutto perché seguiranno planisfero e animazione della rotazione.


Allegati:
4-100513-1933.jpg
4-100513-1933.jpg [ 87.95 KiB | Osservato 771 volte ]
4-100523-1953.jpg
4-100523-1953.jpg [ 86.95 KiB | Osservato 771 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane cose accadono all'afelio
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini miracolose, considerato dov'è il pianeta. :)
E peccato che per il meteo che ormai mi flagella (personalmente, credo che ce l'abbia proprio con me) da almeno 3 mesi. :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane cose accadono all'afelio
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Pilolli, davvero notevoli, considerando ormai quanto lontano e poco luminoso sia Marte!

Bravo Mars.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010