1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Primo Giove del 2010.
Sveglia alle 04:15 questa notte. Appena sopra: il cielo era molto sereno, di un azzurro tra l'imbrunire, e il chiaro.
Vi era un lieve vento, di quelli che ti rendono il pianeta impastato o soffuso, infatti in ripresa si intravedevano a tratti i dettagli, a tratti scompariva del tutto. :evil: :evil: :evil:
Nonostante cio', ho eseguito tre riprese a mala pena, dopo di che il seeing e peggiorato vistosamente.
Ho utilizzato sempre il Taka Mewlon 250, con aggiunta di una Barlow Televue 2x.
IL C14, credo lo utilizzero' il fine settimana prossima se tutto rientra nel mio proggetto.
Non ho potuto usare la ruota porta filtri per problemi tecnici, quindi unica ripresa in Red Filter.
Interessante questa nuova veste di Giove, speriamo che si evolva in meglio.
Mi emoziona sempre Giove, in sieme a Marte li reputo i pianeti piu' belli da riprendere. :wink:
Sto' elaborado con Avistak, appena pronto posto sempre qui.
Grazie e codiali saluti.

" Ripropongo anche una seconda versione, ditemi voi quale preferite."


Allegati:
Giove del 29.062010.jpg
Giove del 29.062010.jpg [ 93.28 KiB | Osservato 1095 volte ]
Giove del 29.062010.jpg
Giove del 29.062010.jpg [ 93.45 KiB | Osservato 1054 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il sabato 19 giugno 2010, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me questa ripresa è molto bella caro Angelo!!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea. :wink:
Sempre molto, molto puntuale, e preciso nelle risposte.
Si, purtroppo un po' basso ancora e lontanuccio, ma iniziamo a calibrare, a prendere le distanze dovute per le prossime riprese.
Avrei voluto piu' trasparenza, e magari qualche dettaglio in piu', ma siamo sereni nelle prossime riprese. :wink:
Grazie davvero. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, è ancora un pò bassino, ma appunto il bello arriverà, e sarà un continuo crescendo per i prossimi 2 mesi!
Sono molto fiducioso quest'anno per Giove, sono sicuro ci regalerà grandi soddisfazioni :)

E spero che riuscirò a fare qualche bella ripresa pure io!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao angelo hai fatto sfornare delle ottime immagini al mewlon :wink:
Data l'altezza e il seeing dichiarato, credo tu abbia fatto veramente un gran lavoro!
Teniamoci pronti per le prossime settimane, con i nostri cannoni puntati verso il cielo...sperando in cieli calmi e limpidi :D
Bravo!
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
più che buona questa ripresa,non trovo grandi differenze tra le 2.
ho la netta sensazione che questa opposizione sfornerà mooooolte immagini mozzafiato,parecchia gente si è ben attrezzata al meglio,e non parlo solo dell'Italia,basta guardare sul sito dell'ALPO già fornito di immagini notevoli :!:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite Matteo, e Marco.
Mi fa sempre piacere che apprezziate la ripresa, mi rende piu' fiero, e felice di questa bellissima passione.


Si Marco, quest'anno ne vedremo delle belle, e credo che il Gigante ci regalera' tantissime emozioni.
Molti di noi, credo faranno ottime riprese, con interessantissimi spunti di studio, di questo meraviglioso pianeta.
Speriamo nella clemenza del seeing.
:wink:

Gia' in Australia le immagini che prodocono del Gigante fanno spavento, ma dal tronde se avessimo anche noi quel seeing li, faremmo la stessissima cosa, anche con strumenti inferiori.
Meglio, cosi' abbiamo la certezza che siamo forti e produttivi, in tutte le situazioni.

Cordiali saluti.

Vorrei caricare uno spezzone di filmato, per farvi rendere conto di che seeing avessi, sapete il modo migliore qual'e'?
Grazie a tutti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle e interessante la banda "scomparsa". Come dicevano in un sito della Nasa e probabile che tra poco riappaia e vedendo i particolari che hai te in quella zona sembra veramente probabile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Molto belle e interessante la banda "scomparsa". Come dicevano in un sito della Nasa e probabile che tra poco riappaia e vedendo i particolari che hai te in quella zona sembra veramente probabile. :wink:


Speriam odavvero ,perche' un giove cosi', mi sembra propio nudo.
Sono cresciuto con due Bande del Gigante, e una bella macchia rossa, spero di avere le stesse condizizoni, fra qualche mese. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove del 19.06.2010.
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ottime immagini entrambe!!! Complimenti... :wink:
Ad una prima occhiata la seconda mi pare la migliore, un po' più pulita (senza alcun accenno di ringing) rispetto alla prima.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010