Allora mars,
penso che sia utile a tutti ascoltare le teorie elaborate dagli utenti del forum- condivisibili o meno però-, ma credo che si dovrebbe avere un pizzico di umiltà e delicatezza nel proporre ciò che si pensa, evitando provocazioni
Archiviando questa parentesi, io sono d'accordo sul fatto che il flash appiccicato su tutti e tre i canali non vada bene, assolutamente, dovrebbe comparire solo sull'immagine del canale relativa al filtro con cui Wesley ha immortalato l'evento, ma non mi sognerei neanche lontanamente di non riportare l'evento sull'immagine finale, data la non ordinarietà dello stesso.
E l'immagine finale per me è una media oltre che dei tre canali, anche di ciò che è successo durante la relativa ripresa.
Se si fotografasse senza il filtro dell'atmosfera, con una reflex, beccando proprio l'impatto in quell'istante, non sarebbe la stessa cosa?
Te la propongo in altri termini, cercando di spiegrmi meglio, perchè sui pianeti abbiamo il vincolo delle finestre di ripresa? Ovviamente per evitare che la rotazione dei corpi- per il lavoro di acquisizione che svolgiamo noi- si riverberi sull'immagine finale, originando mosso.
Ora, è vero che in quei 2 min e rotti può succedere di tutto, ma abbiamo la garanzia che i dettagli che stiamo riprendendo non si spostano apprezzabilmente e soprattutto
tolleriamo quella finestra temporale.
Detto questo, da un'ottica un po' più "superficiale" e meno ortodossa, non per questo priva di valenza para-scientifica-
che differenza c'è tra un'istantanea e il lavoro che facciamo noi se abbiamo "accettato" di passare dalla reflex al ccd?
Rielaboro, se tolleriamo la finestra temporale di ripresa- per cui le webcam una decina d'anni fa hanno sostituito, a livello amatoriale, le macchine fotografiche- perchè non possiamo tollerare che, se durante quell'intervallo temporale dovesse accadere qualcosa, non lo possiamo inserire nell'immagine finale.
Se sei così ortodosso e purista, e non lo dico in tono offensivo, dovresti fotografare con reflex su pellicola, non fidandoti nemmeno della conversione fotone-elettrone dei ccd che usiamo- per non parlare poi dell'operazione di media e somma dei frames effettuata dai sw dedicati-. Dovresti presentare solo frames grezzi...
Spero di essere riuscito a far capire ciò che penso e ad averlo spiegato in maniera quanto più chiara possibile, anche se dubito di esserci riuscito in toto, a parole sarebbe stato diverso.
Matteo