1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove ed Urano
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, questa mattina ho voluto provare a riprendere contemporaneamente Giove ed Urano approfittando della ridotta separazione angolare che i due pianeti hanno in questi giorni. L'immagine è una tricromia dove in ogni canale ho sommato 6 scatti da 0.25 secondi. Ho utilizzato una SBIG ST-8XME al fuoco diretto di un Intes MK-69 D:150 F/6. L'immagine è stata ripresa il 9 giugno 2010 alle 03:08:55 TU, quando il cielo era già chiaro, tra le nebbie mattutine. Nulla di speciale, anzi, ma mi ha fatto piacere documentare questa congiunzione.


Allegati:
Commento file: Giove ed Urano
JupUra-Forum.jpg
JupUra-Forum.jpg [ 111.48 KiB | Osservato 894 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Urano
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella documentazione!!! grazie ;)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Urano
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel campo!! :)

FInalmente si può riosservare anche Urano! Non vedo l'ora di vederlo! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Urano
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ammettilo che volevi riprendere SAO128552 e ti sei ritrovato per caso giove ed urano!

p.s.: invidio chi riesce ad alzarsi prima all'alba per motivi "astronomici"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Urano
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadretto!
Rinnovo i complimenti di Tuvok per l'alzataccia, e magari anche per aver montato il telescopio prima di fare le riprese, o l'hai in potsazione fissa?
Il risultato è valso tutta la fatica sopportata.
Tornando all'immagine, oltre a tutto cià che di bello si può esprimere per l'accurata e piacevolissima realizzazione, vedo solo che i pini ticinesi hanno portato a una leggera dominante verdina del fondo cielo, dovresti coprirli prima di fare le riprese :D

A presto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Urano
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace disilludervi, ma non c'è stata alcuna levataccia: sono stato su tutta la notte a riprendere originalissimi soggetti (M13 ed M12) e questo è stato il tocco finale visto che c'ero. La dominante verde non è dovuta ai pini ticinesi ma agli ulivi toscani.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Urano
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Mi spiace disilludervi, ma non c'è stata alcuna levataccia: sono stato su tutta la notte a riprendere ....


Che bello sapere di essere stati in compagnia a quelle ore nel fare astronomia.
Grande Ivaldo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Urano
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì Ivaldo, grazie ! :D

Se riesco vado domani tra i monti a rimirar la congiunzione e la cometa, attorno a Milano il meteo è "un po' tanto" balordo in questa settimana.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove ed Urano
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visti oggi. E' stata la prima osservazione mattutina del 2010, mi devo un po' riabituare. Ho fotografato la congiunzione con la 350 (nulla di speciale, non ho un correttore di coma), poi ho provato Giove con la DMK ma soffriva di un'estinzione quadrupla del solito. Carini comunque Ganimede in transito e la GMR al sorgere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010