1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema winjupos
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,ho un problema con questo SW ,nell'ultima ripresa di giove che ho fatto il 6/6/10 alle ore 03.19 U.T. mi dice che il pianeta era alto in cielo 15°,mentre starrynight mi dice ,più verosimilmente ,che l'altezza era 29°.
con winjupos i sistemi CM I CM II CM III sono corretti,ma l'altezza non torna e le coordinate geografiche sono correttamente impostate,dove sta l'inghippo? :roll:
grazie
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so che dirti, a me segna correttamente 29°.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars scusami ,solo x cercare di capire dove ato sbagliando ,io in alto ho scritto
date 2010 06 06
ut 03 19
long -011
lat +45
ma mi da altitude 15° :roll:
anche tu riporti gli stessi numeri?
l'ho sempre usato e non ho mai avuto problemi,mi da come C.M.: 144,2° 220,7° 37,9° che dovrebbero essere esatti.
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Winjupos, io inserisco la longitudine positiva.
Hai provato con quello, Marco?
Erm... Guidi...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La longitudine a est di Greenwich è positiva!
I meridiani sono per forza esatti perché non dipendono dalle coordinate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
La longitudine a est di Greenwich è positiva!
I meridiani sono per forza esatti perché non dipendono dalle coordinate.


che gaffes (si scrive così?) che ho fatto, lo sapevo ,ma evidentemente ho toccato involontariamente questo parametro e non ho badato al + o - hai ragione.... :oops: :oops: :oops:
problema risolto :wink:
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
La longitudine a est di Greenwich è positiva!
I meridiani sono per forza esatti perché non dipendono dalle coordinate.

Scusa Marco (questo), ma perché dici che est è positivo? La convenzione internazionale vigente dice che va specificato e basta se est o ovest, me poi ho esempi numerosi di programmi e sistemi che usano il positivo o il negativo per l'est.
I primi due esempio che mi vengono in mente sono proprio winjupos e le pulsantiere Meade LX200 classic.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente se si usano i simboli NSEW non c'è problema, ma se si usano i segni la convenzione dice che il + è l'est.
E' confermato sia qui:
http://www.heavens-above.com/ShowFAQ.aspx?FAQID=301 (in passato faceva notare che molti americani sbagliavano segno alla longitudine e "finivano" in Asia!),
che da Google Earth (se digiti "+45 +12" vai in Veneto mentre con "+45 -12" vai nell'oceano),
oltre che da WinJUPOS.

Dovrebbe essere universale, mentre c'è una divisione di correnti di pensiero sull'azimut perché alcuni lo contano da N e altri da S.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, ho poi controllato al volo e ho scoperto una parte dell'arcano. in pratica, in passato la Terra funzionava al contrario rispetto agli altri pianeti, poi la IAU ha stabilito che dovesse funzionare nel modo "odierno" e allora si è scatenato il putiferio tra gente che ha aderito e altri che non ne hanno voluto sapere.
La risposta l'ho trovata proprio in seguito a una tua domanda postata su Trekportal, del 2003... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema winjupos
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa un attimo, se contiamo positivamente verso est siamo adesso al contrario, perché gli altri pianeti si contano verso W (tranne Venere e Urano), per far sì che il meridiano centrale aumenti col tempo.
Poi c'è anche il Sole che è a rovescio rispetto ai pianeti e il suo meridiano diminuisce, e ha l'est e l'ovest invertiti, e anche sulla Luna hanno scambiato l'est e l'ovest negli anni '60 (e il mare orientale ha mantenuto il nome quindi adesso è a ovest della faccia che vediamo noi!) insomma è un casino.Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010