1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
olà,

sperimentando nel processing, ho provato a fare anche un piccolo montaggio che evidenzia lo sviluppo di una coppia di protuberanze poste sul limbo NW il 6 giugno scorso.

Posto una versione "anticata" e una bianco e nero.

Consigli critiche suggerimenti, come sempre molto graditi.

Strumento il solito vecchietto, Vixen 80 M con etalon Pst, camera DMK21 USB e barlow 2x, su CG5 Gt.


saluti
Vince.


Allegati:
prom evolution 060610 ant vs.jpg
prom evolution 060610 ant vs.jpg [ 282.46 KiB | Osservato 860 volte ]
prom evolution 060610 bw vs.jpg
prom evolution 060610 bw vs.jpg [ 187.17 KiB | Osservato 860 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uno spettacolo!!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifiche. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifiche veramente!!

Non ho mai provato a seguirne l'evoluzione, non pensavo si modificassero in così poco tempo!!! Proverò assolutamente!! Stupende riprese, complimenti :shock: :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupendo lavoro!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
:shock:
se fai una gif animata devi mettere un warning per i deboli di cuore!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendide, davvero!! sai cosa dovresti fare? per convincere a modificare il pst fare una foto alla stessa protuberanza con la modifica e con solo pst...
comunque ti lamentavi tanto dell'elaborazione, ma è perfetta...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
grazie Luca, Pippo, Danz, Ale, Tuvok ...

spero di riuscire a fare qualche altra bella ripresa dal mare ..

8)

saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
LorenzoM ha scritto:
Splendide, davvero!! sai cosa dovresti fare? per convincere a modificare il pst fare una foto alla stessa protuberanza con la modifica e con solo pst...
comunque ti lamentavi tanto dell'elaborazione, ma è perfetta...



grazie Lorenzo !

perfetta ? .. magari ! , di sicuro almeno per le protuberanze, sembra che lo studio abbia portato a qualcosa, se non altro non smanetto più sui tasti a casaccio.. :mrgreen:

fare foto col pst integro è una parola .. nel senso che rimontare il tutto sono cazzi .. :mrgreen:
però ci sono tanti che fanno belle foto anche col pst integro ..
ma a mio avviso sai dov'è che si vede una differenza abissale tra il modificato e l'integro ?? .. in visuale .. credimi, quando ho accostato l'occhio per la prima volta la mio strumento , in sede di prima modifica, non credevo a quello che vedevo .. le protuberanze, che nel pst alla fine sono sempre piccine, nella modifica rivelano una miriade di dettagli fini ...
e li, non c'è elaborazione che tenga .. quello che vedi, lo vedi in quel momento ...

sono un poco all'antica ... :mrgreen:

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
LorenzoM ha scritto:
Splendide, davvero!! sai cosa dovresti fare? per convincere a modificare il pst fare una foto alla stessa protuberanza con la modifica e con solo pst...
comunque ti lamentavi tanto dell'elaborazione, ma è perfetta...



grazie Lorenzo !

perfetta ? .. magari ! , di sicuro almeno per le protuberanze, sembra che lo studio abbia portato a qualcosa, se non altro non smanetto più sui tasti a casaccio.. :mrgreen:

fare foto col pst integro è una parola .. nel senso che rimontare il tutto sono cazzi .. :mrgreen:
però ci sono tanti che fanno belle foto anche col pst integro ..
ma a mio avviso sai dov'è che si vede una differenza abissale tra il modificato e l'integro ?? .. in visuale .. credimi, quando ho accostato l'occhio per la prima volta la mio strumento , in sede di prima modifica, non credevo a quello che vedevo .. le protuberanze, che nel pst alla fine sono sempre piccine, nella modifica rivelano una miriade di dettagli fini ...
e li, non c'è elaborazione che tenga .. quello che vedi, lo vedi in quel momento ...

sono un poco all'antica ... :mrgreen:

ciao


Scusa l'ignoranza, ma quale modifica hai fatto al pst???

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010