1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astroweb, Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna quasi piene... datemi un parere.
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, mi sto cimentando un po anche nella hi-res e visto che c'era una bella luna (ed in attesa di una barlow per avere il giusto campionamento sul mio c6) ho fatto un filmato lunare con la mia canon 500d (mannaggia a lei che li salva in .mov, dopo bisogna convertirli per registax).
Comunque come vi sembra, il campionamento non è il max perchè ho dovuto usare un riduttore di focale perchè non ci stava tutta a 1500mm (ho portato il sistema a 900mm circa), e devo regolare la collimazione perchè ho notato che l'ho un po persa, però ecco il risultato:

ditemi tutto quello che non va e grazie!!


Allegati:
luna_fine2.JPG
luna_fine2.JPG [ 192.15 KiB | Osservato 421 volte ]

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Francesco

è un pò confusa, non credo sia solo questione del campionamento , forse il fuoco...
speravo di vederti ad Ostellato, il tubone restaurato è uno spettacolo, presto ci attacchiamo la macchina fotografica e vediamo cosa ne salta fuori......
fatti sentire:wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un pò troppo contrastata....e l'effetto è evidente sui bordi....abbastanza innaturali! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
ciao Francesco

è un pò confusa, non credo sia solo questione del campionamento , forse il fuoco...
speravo di vederti ad Ostellato, il tubone restaurato è uno spettacolo, presto ci attacchiamo la macchina fotografica e vediamo cosa ne salta fuori......
fatti sentire:wink:



Ciao qua tutto bene è che è un periodo che ho proprio poco tempo libero!! cmq presto ci organizziamo e magari ci facciamo una serata ad ostellato che ne dici?

a presto

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astroweb, Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010