1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa 2009 R1 la mattina del 9
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ecco le immagini fatte ieri mattina all'alba dall'osservatorio di Frasso Sabino. Sempre con il tele da 368mm a F/6.85 e CCD (scala 1".31/pixel). Il seeing era molto buono in zone alte del cielo ma a quell'altezza era pessimo (durante la ripresa la cometa stava tra i 16 e i 18 gradi di altezza).
L'immagine risultante e la mediana e somma di 21x30sec (totale 10.5min).
La coda sembrava meno attiva anche aveva una specie di zona in ombra. Sembra svilupparsi di più la coda di polvere cosa normale all'avvicinarsi della cometa al Sole (se ovviamente la cometa è ricca di polvere). la cometa al binocolo era vicina a M34 l'ammasso in perseo, molto suggestivo da vedere (per riprenderli insieme bisognava avere una focale molto corta).
Vi posto alcune versione.
In tutte le immagini non si è tagliato il campo o ridotta la scala.
Questa è quella normale senza nessuna elaborazione e anche piuttosto tirata:
http://img824.imageshack.us/img824/337/ ... dianas.jpg
Questa con applicato un filtro DDP e una leggera maschera sfuocata:
http://img9.imageshack.us/img9/337/c200 ... dianas.jpg
Questo applicando un filtro rotazionale di Larson-Sekanina:
http://img716.imageshack.us/img716/337/ ... dianas.jpg
Questo invece applicando un filtro gradiente che crea una immagine con ombra come se fosse in 3D:
http://img692.imageshack.us/img692/337/ ... dianas.jpg

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 2009 R1 la mattina del 9
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle Ras!!

Domani ci provo pure io.....anche se con il mio modestissimo setup :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 2009 R1 la mattina del 9
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Molto belle Ras!!

Domani ci provo pure io.....anche se con il mio modestissimo setup :)

ciao!!


Grazie!
Vedrai che ti verrà benissimo! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 2009 R1 la mattina del 9
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
dovresti cercare di riprendere più coda, verso la fine ci sono dei particolari
bella la seconda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 2009 R1 la mattina del 9
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pering ha scritto:
dovresti cercare di riprendere più coda, verso la fine ci sono dei particolari
bella la seconda


Purtroppo il campo e quello che è. Spero di rifarla con un obbiettivo normale e CCD in modo da avere alcuni gradi di campo.
Grazie comunque :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 2009 R1 la mattina del 9
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ras, hai notato se sul falso nucleo c'è attività?
Onde d'urto, getti.. Foto in Hires?
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 2009 R1 la mattina del 9
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danilo Pivato ha scritto:
Ras, hai notato se sul falso nucleo c'è attività?
Onde d'urto, getti.. Foto in Hires?
Ciao,

Danilo Pivato


SE vedi sull'immagine con il LS non c'è niente se non l'inizio della coda stessa. Anche quella con il gradiente si notano solo filamenti ma non sempre ugualmente attivi.
Ma jet veri e propri niente. Forse è legatoa nche al fatto che il Sole e poco attivo in questo periodo e quindi anche la cometa è molto tranquilla. Bisognerebbe poi fare immagini a gran campo son curioso di vedere dove finisce la coda. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010