1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ombra di Teti del 7 aprile e WOS dell'8 aprile. Ho fatto anche delle animazioni gif con coppie di immagini. Poi ho la doppia ombra del 24.
Immagine Immagine
Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime riprese, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 10:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastiche!!
Ma quando c'è una WOS te ne accorgi solamente in fase di elaborazione a casa oppure riesci a percepirla già in fase di acquisizione nei momenti di seeing buono?
Sembrerebbero veramente difficili da beccare "visualmente".
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapevo prima che c'era, grazie a una segnalazione di Dal Prete, ed è solo il secondo in vita mia che becco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime le animazioni!! rendono molto con questi particolari in movimento! Complimentoni!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace moltissimo il tuo approccio alla ripresa planetaria Marco, molto rigoroso e sobrio. Sono a mio avviso immagini che denotano grande conoscenza del campo e preparazione, utilissime a documentare gli eventi. L'unica critica che mi permetto di farti (così, tanto per fartene una) è nella scelta del server d'appoggio delle immagini visto che i possenti filtri "antidonnenude" che ho al lavoro mi impediscono d'accedervi. Perché non metti le tue immagini direttamente sul forum come i comuni mortali?

;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime riprese, scusate la domanda ma cosa è una WOS? ho percepito essere quella macchia bianca nell'atmosfera del pianeta, giusto? ma di che si tratta?

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
Ivaldo Cervini ha scritto:
Mi piace moltissimo il tuo approccio alla ripresa planetaria Marco, molto rigoroso e sobrio. Sono a mio avviso immagini che denotano grande conoscenza del campo e preparazione, utilissime a documentare gli eventi. L'unica critica che mi permetto di farti (così, tanto per fartene una) è nella scelta del server d'appoggio delle immagini visto che i possenti filtri "antidonnenude" che ho al lavoro mi impediscono d'accedervi. Perché non metti le tue immagini direttamente sul forum come i comuni mortali?

;)


quoto tutto :D
credo di essere riuscito a vedere, al massimo, il 30-40% delle immagini postate mars4ever

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 14:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cicciobocc ha scritto:
Bellissime riprese, scusate la domanda ma cosa è una WOS? ho percepito essere quella macchia bianca nell'atmosfera del pianeta, giusto? ma di che si tratta?

Grazie
Marco


Ciao Marco,
WOS è un acronimo e sta per White Oval Spot, ovvero "macchia bianca ovale". Le WOS sono strutture di formazioni cicloniche temporanee che si formano nelle atmosfere di pianeti gassosi (come Giove e Saturno).
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: ombra e WOS
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao il wos è proprio netto, complimenti belle riprese.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010