1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attenzione arriva la cometa 2009 R1!
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guardate un pò con una sola immagine da 120sec (va beh dal new-mexico con un bel cielo) però la dice lunga su quello che potrebbe essere tra un mese questa cometa e perchè no già adesso!
http://martinmobberley.co.uk/images/200 ... 21_mpm.jpg
La foto è di un inglese che ha usato un tele remotato (sopra ci sono i dati). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
New Mexico, ST8, Epsilon 250 f/3.4.
Ovviamente la stessa strumentazione che abbiamo tutti in salotto e il cielo davanti la porta di casa.
:evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
beh, se é remotato......, allora ditelo, no? Lo possiamo usare anche noi, 'sto (ter)remotato?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
New Mexico, ST8, Epsilon 250 f/3.4.
Ovviamente la stessa strumentazione che abbiamo tutti in salotto e il cielo davanti la porta di casa.
:evil:



Renzo ma perchè la tieni in salotto :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Aspettiamo la tua con vivido interesse :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
New Mexico, ST8, Epsilon 250 f/3.4.
Ovviamente la stessa strumentazione che abbiamo tutti in salotto e il cielo davanti la porta di casa.
:evil:


E' vero quello che dice Elio (stranamento ha ragione :lol: ) che te lo tieni a fà in salotto? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
va beh poi quella è solo una immagine grezza vuoi mettere te che ne fai a decine e le sommi? :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero di riuscire a riprenderla anche io, tra qualche settimana, con i miei ben più modesti strumenti :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Spero di riuscire a riprenderla anche io, tra qualche settimana, con i miei ben più modesti strumenti :)

Ciao!

ce la fai, ce la fai... :wink:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010