1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Estremamente bassa sull'orizzonte ENE nella direzione
in cui imperversano le luci di Roma (!); non facile da
riprendere.
Presenza di una bella coda con chioma diffusa e luminosa.
Difficile fare meglio, considerando soprattutto le buone
condizioni del cielo di questa mattina.
Dati tecnici in calce all'immagine:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .05.22.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Dalla montagna dovrebbe essere un bello spettacolo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li Danilo!!

E siamo solo all'inizio con questa cometa :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Meno male qualcuno l'ha fatta! :mrgreen:
Io provero a vederla domani notte, visto che lunedì non lavoro, da fuori Roma. Ma ho la sensazione che a Giugno sarà uno spettacolo!
Comunque complimenti visto la difficoltà da Roma!
Ma anche con solo 1 min di posa non c'era molto fondo cielo?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
'mazza! Considerando che da Roma, pensa un pò in quota! :roll:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il sabato 22 maggio 2010, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Molte grazie!

Ras, considerando la buona trasparenza del cielo il tempo di posa
è stato il miglior compromesso fra luce raccolta e velatura dei frame.
Avevo fatto dei pretest per l'inquadratura a 30 secondi, però la coda
non si vedeva. Vero però che la cometa era certamente più bassa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Grande Danilo! Bella impresa!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Danilo!

Ho visto su Carte du Ciel che al momento di massimo splendore dovrebbe raggiungere la magnitudine 4.6 per i primi giorni di luglio, purtroppo avrà un angolo davvero poco favorevole. Forse ci sarà una combinazione giusta verso fine giugno tra distanza angolare dal sole e magnitudine...credo però che si dovranno fare le ore piccole!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Diego B. ha scritto:
Ottima ripresa Danilo!

Ho visto su Carte du Ciel che al momento di massimo splendore dovrebbe raggiungere la magnitudine 4.6 per i primi giorni di luglio, purtroppo avrà un angolo davvero poco favorevole. Forse ci sarà una combinazione giusta verso fine giugno tra distanza angolare dal sole e magnitudine...credo però che si dovranno fare le ore piccole!


Sembra molto più della 4.6. Ho aperto un post dove riporto le stime e tengo aggiornate le osservazioni. probabilmente arriverà di 2/2.5. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010